Argentina – Gara: i fratelli Marquez colpiscono ancora

I fratelli Marquez hanno nuovamente sbaragliato la concorrenza in Argentina, realizzando una doppietta. Johann Zarco conquista un ottimo sesto posto.

pubblicato 16/03/2025 à 19:49

Luca Bartolomeo

  Commenta questo articolo! 0

Argentina – Gara: i fratelli Marquez colpiscono ancora

I fratelli Marquez realizzano un'altra doppietta in MotoGP © Michelin

  • Allo spegnersi dei semafori, Marc Marquez ha mantenuto il vantaggio della pole position e ha preso il comando alla prima curva, davanti al fratello Alex. Dietro, Johann Zarco ha perso nuovamente posizioni alla partenza, ma è riuscito a contenere gli attacchi dei piloti della VR46, mantenendosi quarto.
  • Il francese, molto aggressivo in questo primo giro, ha poi attaccato un Pecco Bagnaia in difficoltà, ma l'italiano ha resistito. Marc Marquez ha quindi completato il primo giro in testa, davanti al fratello minore e al compagno di squadra, ma Johann Zarco e i piloti della VR46, Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, non si sono fatti attendere.
  • Johann Zarco continua ad attaccare, ma Pecco Bagnaia resiste. I due uomini hanno così perso tempo prezioso sul duo di testa, ma non solo. Dietro, Franco Morbidelli ne ha approfittato per rubare la quarta posizione alla francese.
  • Sembra ripetersi lo scenario del Gran Premio di Thailandia: dopo pochi giri, Alex Marquez sorpassa il più grande. A questo punto della gara è difficile confermare se il sorpasso sia stato effettuato in modo corretto o se Marc Marquez abbia dovuto fare un altro giro per gestire la pressione degli pneumatici.
  • Dietro il duo di testa, alza la voce Franco Morbidelli. Concatenando giri veloci e sfruttando la scelta di gomme più morbide, il pilota italiano è il pilota più veloce in pista. Il suo ritmo gli ha permesso non solo di staccare il compagno di squadra, ma anche di sorpassare Pecco Bagnaia, assicurandosi temporaneamente un posto sul podio.

Marc Marquez gioca con i suoi avversari

  • A metà strada, le prime tre posizioni rimangono invariate. Dietro, Pecco Bagnaia è a più di un secondo dai leader, minacciato sempre più seriamente da Johann Zarco.
  • Le cose si stanno sistemando e Marc Marquez sembra rallentare dietro ad Alex. A otto giri dalla fine, alzò di nuovo la voce, pur mantenendo la prudenza. Entrambi i piloti sono al limite e ciascuno a sua volta compie piccole approssimazioni. Fu alla fine del 18° giro che il pluricampione del mondo decise di sferrare il suo attacco. Nonostante ciò, è andato troppo largo e Alex Marquez ha mantenuto la testa della gara, recuperando però qualche decimo di secondo.
  • I fratelli Marquez appartengono a un'altra categoria e stanno stabilendo record sul giro. Al ventesimo giro di gara avevano quasi un secondo di vantaggio su Franco Morbidelli. Nel giro successivo, Marc Marquez è finalmente riuscito ad attaccare con successo alla fine del rettilineo, in fase di frenata.
  • Il numero 93 ha quindi dato tutto per aumentare il distacco, riuscendo ad allungare tra la sua Ducati GP25 e la Gresini GP24 del suo avversario. Nel giro di tre giri, ha aumentato il suo vantaggio a più di un secondo e si è diretto verso la vittoria.

Zarco battuto sul filo

  • Se i giochi sono finiti, Pecco Bagnaia arriva a vivacizzare il finale di gara, ravvivando la lotta per il podio con Franco Morbidelli. Subito dietro di loro, Johann Zarco difende il quinto posto contro l'altro pilota della VR46, Fabio Di Giannantonio.
  • Se Bagnaia non è riuscito a salire sul podio, Di Giannantonio ha strappato il quinto posto a Johann Zarco. Franco Morbidelli conquista così il suo primo podio nella gara principale da quando guida la Desmosedici GP24.
  • Dopo due turni, i fratelli Marquez hanno preso il controllo del campionato e sono ora a quota quattro doppi consecutivi, in tutti gli eventi.
  • La partenza è stata segnata dalla frenata completamente sbagliata di Marco Bezzecchi. Nel tentativo di spostarsi fuori dalla traiettoria della gara, l'italiano ha toccato la moto di Fabio Quartararo e cade violentemente. Il francese riesce a mantenere l'equilibrio, ma la sua gara è già rovinata quando perde.
  • Più tardi, nel corso del terzo giro di gara, Enea Bastianini uscì di pista, vanificando le sue possibilità di ottenere punti.

LEGGI ANCHE > Rivivi il GP Argentino della MotoGP in diretta testuale

MotoGP Argentina – Classifica gara:

Marc Marquez, MotoGP

Rating: MotoTiming 

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Luca Bartolomeo

Belga certificato senza accento che scrive con piacere per un sito francese. Responsabile della MotoGP

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione