- Anche prima dell'inizio della gara MotoGP in Tailandia la pioggia ha deciso di ravvivare l'atmosfera a Buriram. La gara della Moto2 è stata interrotta a causa delle condizioni critiche della pista e la gara è stata dichiarata piovosa durante il giro in griglia della classe regina.
- Al momento della partenza la pista è bagnata, ma il cielo sembra sereno. In ogni caso, è con le gomme da pioggia che i piloti sono partiti. Jorge Martin ha fatto un ottimo decollo e ha realizzato l'holeshot. Bagnaia prova a reagire, ei due si prendono tutti i rischi staccando in curva 4. Un duello dal quale esce vittorioso Martin, per proseguire la gara al comando.
- Fabio Quartararo era secondo dopo la prima curva, ma l'accelerazione della sua Yamaha non gli ha permesso di mantenere questo vantaggio nel primo lungo rettilineo del circuito. Il francese conserva però il quarto posto, battagliando con le KTM. La sua gara è stata però rovinata da un tentativo troppo ottimistico di Franco Morbidelli che l'ha mandata al tappeto dopo cinque tornate. L'italiano verrà penalizzato con un Long Lap prima di cadere.
Quello sarà sotto indagine! @ FrankyMorbido12 tira fuori @ FabioQ20! 💥#GP Thailandese 🇹🇭 pic.twitter.com/ZZ6hYlh8pg
- MotoGP @ 🏁 (@MotoGP) Ottobre 27, 2024
- Mentre Jorge Martin stabilizza un gap di cinque decimi rispetto a Bagnaia, Marc Marquez comincia a mettere pressione al campione del mondo in carica. Il pilota Pramac, però, cede alla pressione, e scatta dritto alla curva 1, prima di rientrare in pista in scia a Marquez, in terza posizione.
- Su quest'ultimo torna il futuro compagno di squadra di Bagnaia, che tenta il colpo su colpo contro Bagnaia, che non può rischiare il tutto per tutto. Lo spagnolo tenta due volte l'interno in frenata, ma Bagnaia resiste dando il meglio di sé in accelerazione. Prima di sferrare un terzo attacco al leader, purtroppo cade il numero 93. La gara poi prende una piega completamente diversa, e diventa meno intensa nelle prime posizioni.
😱 @MARCMARQUEZ93 NON POTREI SALVARLO!
Proprio mentre stava premendo per la vittoria, tutto sembra crollare! 💥#GP Thailandese 🇹🇭 pic.twitter.com/4anUYrvFFC
- MotoGP @ 🏁 (@MotoGP) Ottobre 27, 2024
I KTM hanno dato spettacolo
- Pecco Bagnaia ha tre secondi di vantaggio su Jorge Martin, mentre tre KTM rimontano a gran velocità sui suoi scarichi, guidati da Jack Miller con un passo impressionante. Dietro l'australiano, Acosta e Binder hanno ingaggiato un intenso duello, dal quale è uscito vittorioso il debuttante.
- Il pilota della Tech3 attacca poi Jack Miller, che sta difendendo il suo primo podio in questa stagione, forse l'ultimo con KTM. Fianco a fianco in numerose curve nel corso del 25° giro, Pedro Acosta ha aggirato Miller in tre curve consecutive conquistando il terzo posto provvisorio. Miller cederà poi la quarta posizione a favore di Fabio Di Giannantonio, con un ottimo passo a fine gara, per la sua ultima della stagione.
Quanto vicino ti piace! 🤯
Fantastico da entrambi! 🔥#GP Thailandese 🇹🇭 pic.twitter.com/Pyjiu1moEF
- MotoGP @ 🏁 (@MotoGP) Ottobre 27, 2024
- I primi 5 raggiungono finalmente il traguardo in questo ordine. Pecco Bagnaia vince la gara della MotoGP in Tailandia, assicurandosi la sua nona vittoria in diciotto Gran Premi, e si porta a 17 punti da Jorge Martin. Pedro Acosta torna sul podio dopo quattro ritiri consecutivi.
- Tornato in lotta per i punti, Marc Marquez gareggia per qualche unità con i suoi vecchi colori. Alla fine ha concluso l'evento all'11° posto.
- Johann Zarco, ancora in buona forma in queste condizioni, ha concluso la manifestazione all'ottavo posto dopo aver sconfitto avversari agguerriti, equipaggiati con moto più efficienti della sua Honda.
- Le condizioni atmosferiche hanno dato luogo a numerose cadute all'inizio della gara. Marco Bezzecchi e Raul Fernandez sono i primi a farne le spese. Enea Bastianini li imiterà qualche istante dopo. Lorenzo Savadori ha subito due cadute alle curve 7 e 8, nella seconda metà di gara. A fine gara sono stati Alex Rins e Augusto Fernandez a commettere degli errori.
- Con i due leader, Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio, quarto e decimo, sono le uniche altre Ducati a finire in una top-10 che comprende anche tre KTM, due Aprilia e una Honda.
MotoGP Tailandia – Classifica della gara
Rating: MotoTiming
Continua a leggere su questi argomenti:
Leggere anche
Commenta questo articolo! 0