Fabio Quartararo sembra stia prendendo piede questo fine settimana a Silverstone. Dopo il settimo posto nella prima sessione di prove libere di venerdì mattina, il francese ha fatto segnare il secondo tempo più veloce nella seconda sessione pomeridiana, dietro ad Álex Márquez (Ducati). Il francese si è quindi qualificato direttamente alla Q2. Proprio come Johann Zarco e il suo compagno di squadra Álex Rins, che hanno concluso questi test all'ottavo e al nono posto.
Una prestazione che accontenta l'intera famiglia Yamaha Monster Energy. A cominciare da Quartararo. "Possiamo essere molto felici!" La nostra prestazione è buona, soprattutto sul giro singolo. Sembra che quest'anno abbiamo migliorato la nostra velocità sul giro", "El Diablo" analizza in un comunicato stampa.
Stiamo lavorando sodo per migliorare il nostro ritmo di gara. Spero di trovare una soluzione, anche se penso che qui funzionerà abbastanza bene. Oggi ho provato la nuova aerodinamica e mi ha aiutato un po'., ammette il pilota nizzardo.
Quartararo: "C'è potenziale"
Consapevole dei miglioramenti della sua moto, elogia anche le buone posizioni degli altri piloti Yamaha, che si stanno gradualmente avvicinando ai migliori. "Penso anche che ci sia del potenziale per il mio tempo, soprattutto se il tempo è buono. Oggi ho tre Yamaha nella top 10. (Venerdì), è davvero buono. »
Di solito, non vuoi vedere il tuo compagno di squadra così vicino, vuoi avere il massimo distacco possibile. Ma vederli avvicinarsi sempre di più alla vetta è qualcosa che mi piace molto. Questo ci fornisce molti dati da analizzare., ammette Quartararo.
Infine, dal lato di Max Meregalli, direttore Yamaha Monster Energy, l'obiettivo è stato comunque raggiunto con due piloti in Q2. "Fabio ha fatto ancora una volta un tempo impressionante, che riflette il suo buon feeling con la moto e la sua guida in generale. È anche bello vedere Alex così competitivo.", assicura il leader italiano.
Anche se per i due piloti non c'è ancora nulla di certo, la squadra è motivata e pronta a ottenere il miglior risultato nelle qualifiche e nella gara sprint di sabato. Prima dei grandi punti di domenica?
LEGGI ANCHE > Fabio Quartararo arriva a Silverstone con un rigore e ambizione
Commenta questo articolo! 0