Partito dal secondo posto in griglia, Alex Marquez ha ottenuto il suo peggior risultato stagionale in Qatar, interrompendo una serie di sette secondi posti consecutivi.
Dopo un inizio promettente, il fine settimana del pilota spagnolo si è complicato a causa di diversi incidenti in pista. In primo luogo, attraverso il contatto con il fratello Marc, nella prima curva della gara.
Poi, quando ha tentato di riconquistare la posizione su Fabio Di Giannantonio alla curva 12, dopo essere stato superato alla curva 10, questa manovra sbagliata ha fatto uscire Di Giannantonio dalla zona punti ed è costata ad Alex una penalità per Long Lap. Tanti errori di cui si assume la responsabilità.
"È un peccato per questa gara. Devo scusarmi con Diggia perché è stato un errore di calcolo da parte mia e credo che la penalità sia corretta, si confida Alex Marquez la sera della gara. Ma siamo tornati. »
Alex Marquez è infatti riuscito a risalire nel gruppo e ad assicurarsi un importante sesto posto nella lotta per il campionato, dal quale ha appena perso la testa della classifica.
"Dobbiamo essere soddisfatti di questa sesta posizione, Egli continua. Si tratta di punti importanti per il campionato e purtroppo oggi non c'è molto da festeggiare. In ogni caso, andiamo a Jerez con alle spalle un weekend positivo. »
Il GP del Qatar è stato costellato di frustrazioni per Alex Marquez, che però vede anche il lato positivo della situazione. Con questo sesto posto, Alex Marquez conserva punti importanti nella corsa al titolo mondiale. Ora occupa il secondo posto nella classifica generale con 106 punti, dietro a Marc Marquez (123 punti) e davanti a Francesco Bagnaia (97 punti).
LEGGI ANCHE > Fabio Quartararo penalizzato dalla mancanza di grip in Qatar
JEAN CLAUDE DAVE
16/04/2025 alle 09:58
Siamo troppo indulgenti con i fratelli Marquez, i bulldozer. Questa è una MotoGP ad altissima velocità, non un motocross.