A Le Mans Bagnaia registra il suo peggior weekend dal 2022

Il Gran Premio di Le Mans ha visto Pecco Bagnaia mantenere la porta inviolata per la prima volta dal Gran Premio del Giappone del 2022.

pubblicato 16/05/2025 à 17:40

Luca Bartolomeo

  Commenta questo articolo! 0

A Le Mans Bagnaia registra il suo peggior weekend dal 2022

Pecco Bagnaia registra zero punti a Le Mans © Michelin

Il Gran Premio di Francia 2025 sarà un weekend buio per Francesco Bagnaia. Nella Sprint, come nella gara principale, l'italiano non ha ottenuto punti. Le difficoltà per il pilota italiano sono iniziate sabato mattina a Le Mans, durante le qualifiche, concluse al sesto posto.

Nella Sprint non ha reso le cose più facili, con una caduta al secondo giro che ha rovinato le sue possibilità di conquistare punti. Ha così registrato il suo primo ritiro in una Sprint dal Gran Premio della Malesia del 2024, svolta decisiva nella lotta per il titolo che lo vedeva impegnato con Jorge Martin.

Desideroso di salvare la giornata nella gara principale, Pecco Bagnaia vide presto svanire le sue speranze. In condizioni difficili, è rimasto coinvolto nella caduta di Enea Bastianini, vittima di un incidente con un altro concorrente, e ha concluso la domenica nello stesso posto del giorno prima, nella ghiaia della curva 2.

Il due volte campione del mondo lascia quindi la Francia con lo stesso punteggio ottenuto al termine del Gran Premio di Spagna, ovvero senza aver conquistato punti. Per lui si tratta della prima volta dal Gran Premio del Giappone del 2022, svoltosi a Motegi, quando le gare sprint non esistevano. È anche la prima volta dall'introduzione del nuovo formato che Pecco Bagnaia non riesce a ottenere almeno un punto sia nella Sprint che nella gara principale.

Bagnaia comunque sulla giusta strategia

Ironicamente, come Johann Zarco, aveva fatto la scelta giusta per quanto riguarda gli pneumatici da pioggia in griglia, optando per pneumatici adatti alle condizioni di bagnato. Senza questo incidente, si sarebbe sicuramente trovato davanti a Marc Marquez al punto di rifornimento.

Marc Marquez, dal canto suo, è arrivato secondo, dietro a Johann Zarco. Questa è solo la seconda gara della stagione, inclusa la Sprint, che il numero 93 ha terminato senza vincere.

Lo stesso pluricampione del mondo ha ammesso in conferenza stampa di aver scelto di mantenere la calma, per non ripetere gli errori commessi ad Austin (Stati Uniti) e a Jerez, durante il Gran Premio di Spagna. Con 32 punti conquistati su 37 possibili a Le Mans, il suo compagno di squadra prende il comando nella Championnat, relegando Bagnaia a 51 lunghezze.

LEGGI ANCHE > Grazie a Johann Zarco la Francia ha 100 vittorie nei GP

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Luca Bartolomeo

Belga certificato senza accento che scrive con piacere per un sito francese. Responsabile della MotoGP

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione