Bagnaia, sconvolto, aveva “la strategia giusta” a Le Mans

Francesco Bagnaia (Ducati) ha avuto un weekend da incubo a Le Mans, con due cadute e zero punti.

pubblicato 12/05/2025 à 08:00

Michael Duforest

  Commenta questo articolo! 0

Bagnaia, sconvolto, aveva “la strategia giusta” a Le Mans

©Michelin Motorsport

Partito con gomme da pioggia, Pecco Bagnaia non è andato molto oltre la prima curva del Gran Premio di Francia MotoGP prima di finire a terra. La colpa è stata della frenata ottimistica di Enea Bastianini (Tech3 KTM) che ha anche messo fuori gioco la Honda di Joan Mir e che ha quasi messo fine alla gara di Johann Zarco (LCR Honda). Anche se la storia alla fine ha dimostrato che la sua strategia era quella giusta, il pilota torinese non è riuscito a fare nulla nella chicane Dunlop, che in passato era già stata teatro di numerosi incidenti.

"Avevo le gomme da pioggia, sono partito bene e poi ho iniziato a girare. Alla prima curva ho dovuto ridurre l'acceleratore e tutti mi hanno superato. Non volevo correre troppi rischi e ho sentito qualcuno toccarmi. Non è la prima volta su questo circuito che ci imbattiamo in questa situazione, e quando ognuno ha tipi di pneumatici diversi, è ancora più probabile."

La strategia vincente

Se la caduta nella Sprint aveva già condizionato il suo morale questo fine settimana a Le Mans, Francesco Bagnaia è apparso ancora più deluso alla fine del Gran Premio. Il numero 63 sapeva che in queste condizioni difficili la strategia era quella giusta, come ha dimostrato Johann Zarco, che alla fine ha vinto il Gran Premio senza dover cambiare moto, a differenza di molti dei suoi rivali.

"Il peccato è che avevo scelto la strategia giusta. Ho controllato le previsioni meteo fino a un quarto d'ora prima della partenza, e le previsioni indicavano che una volta iniziato a piovere, avrebbe continuato. Ero sicuro che sarei partito con le gomme rain e avrei continuato. Poi sono caduto e non ho potuto continuare la gara come avrei voluto. A giudicare dai distacchi, anche con una caduta avrei dovuto finire tra i primi 5. Ho dovuto fermarmi perché la leva del cambio era un po' bloccata e facevo fatica a cambiare marcia. Mi sono fermato, ho dovuto aspettare 15 secondi per far partire l'altra moto... È andato tutto storto oggi, e per tutto il weekend, a dire il vero.

Bagnaia vuole ritrovare le sue sensazioni

Come accade dall'inizio dell'anno, è stata soprattutto la gomma anteriore a far mancare al due volte campione del mondo il feeling necessario. E se la pioggia avrebbe potuto aiutarlo, il riscaldamento mattutino su pista bagnata ha confermato i suoi timori. I problemi sono effettivamente peggiorati e, senza fiducia, è difficile orientarsi in modo efficace e rapido.

“Fin dall'inizio della stagione abbiamo faticato, ho pessime sensazioni. La moto non mi dà alcun feedback, e sul bagnato è ancora peggio. Bisogna davvero sentire il limite sul bagnato e al momento non ci riesco. Che io faccia il giro più veloce o che sia a quattro secondi di ritardo, la sensazione è la stessa. È molto difficile in quel caso. Oggi abbiamo provato qualcosa, ma non siamo riusciti a capire se fosse migliore. Il cambiamento è stato minimo, quindi spero che a Silverstone sia sufficiente a farmi ritrovare il feeling.

LEGGI ANCHE > Claude Michy (promotore del GP di Francia): “Il motociclismo ha preso il suo posto a Le Mans”

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione