Claudio Berro non è più il direttore di gara dell'Isotta Fraschini

L'Isotta Fraschini ha annunciato martedì un cambiamento nel suo organigramma: Claudio Berro cede il posto di direttore del ramo motorsport a Miguel Valldecabres.

pubblicato 09/07/2024 à 14:44

Dorian Grangier

  Commenta questo articolo! 0

Claudio Berro non è più il direttore di gara dell'Isotta Fraschini

© Paolo Maria/DPPI

Il direttore sportivo dell'Isotta Fraschini, Claudio Berro, ha lasciato l'azienda nell'ambito di un rinnovamento organizzativo alla guida della casa italiana. Una partenza inaspettata visti gli esordi della modesta squadra milanese WEC sono stati sorprendenti con una buona prestazione della Tipo 6 LMH-C al 24 ore di Le Mans (13° posto), soprattutto dal punto di vista dell'affidabilità.

Claudio Berro è stato sostituito da Miguel Valldecabres, recentemente nominato amministratore delegato dell'azienda, a partire dal prossimo appuntamento del WEC che si svolgerà questo fine settimana a Interlagos, con la 6H di San Paolo.

“L’intero management della Isotta Fraschini Milano Fabbrica Automobili ringrazia Claudio Berro per il suo impegno, culminato con la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans, dove il risultato finale ha premiato la qualità del veicolo e dell’intera organizzazione, che ha lavorato duramente per due anni per raggiungere questo prezioso obiettivo”, si legge nel breve comunicato stampa.
LEGGI ANCHE > Il programma della 6 Ore di San Paolo 2024

Dorian Grangier

Un giovane giornalista nostalgico degli sport motoristici di una volta. Cresciuto grazie alle gesta di Sébastien Loeb e Fernando Alonso.

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione