Niente sembra fermarsi Sebastien Ogier L'otto volte Campione del Mondo Rally ha iniziato alla grande l'ultima giornata in Sardegna, conquistando la sua sesta vittoria assoluta del weekend nella PS13. Al traguardo, il pilota di Gap era davanti ai suoi due inseguitori in classifica generale: Ott Tanak (+4″5) e Kalle Rovanperä (+11″4). Aumenta quindi il distacco in classifica, portandosi a 15″6 di vantaggio sull'estone.
Dietro, senza cambiamenti, troviamo Evans, Pajari e Katsuta, tre piloti Toyota, al quarto, quinto e sesto posto provvisorio assoluto. Al settimo e ottavo posto, i due piloti Hyundai, Thierry Neuville et Adrian Fourmaux, non possono più sperare in nulla questo fine settimana. Sembra difficile per loro conquistare punti in questa Super Sunday, dato che i distacchi tra i piloti sono significativi ogni volta che si incrociano sulle strade sarde.
Vale la pena notare che Fourmaux è riuscito a tornare in pista in Sardegna nonostante il suo impressionante ribaltamento di ieri a seguito di un violento incidente stradale. Il francese ha ringraziato la sua squadra al traguardo di questa 13a prova speciale per l'enorme lavoro svolto per rimetterlo in pista.
Infine, nel WRC2, Léo Rossel non ha potuto prendere il via della PS13 domenica mattina, a differenza di Yohan. Ricordiamo che entrambi i fratelli si erano ritirati ieri.
WRC – Rally di Sardegna
ES13 – Classificazione delle fasi speciali
ES13 – Classificazione generale
LEGGI ANCHE > LIVE – Segui l’ultima giornata del Rally di Sardegna con il commento live
Commenta questo articolo! 0