La grande tappa di sabato, la speciale Pays d'Ormont di 23,39 km, ha contribuito a chiarire la gerarchia emergente in questo Rally Vosges Grand Est. Yoann Bonato (C3 Rally2) ha imposto ancora una volta il suo ritmo per assicurarsi il secondo scratch consecutivo, con un vantaggio di 4" su Eric Camilli (Hyundai i20). Un percorso che si adattava chiaramente al pilota della Trajectus Motorsport: "Questa prova speciale ha un profilo insolito. È ampia e scorrevole. È davvero bella", ha detto il suo copilota Benjamin Boulloud all'arrivo.
Grazie a questo tempo solido, Camilli è risalito al secondo posto nella classifica generale. Il suo copilota Thibault De La Haye ha sottolineato un miglioramento delle sensazioni: "È andata meglio rispetto alla prima volta, il feeling era migliore. Continueremo così". Subito dietro, Raphaël Astier (Alpine A110 GT+) si è dimostrato veloce quasi quanto Camilli, raggiungendo il podio provvisorio. "Raphaël sta facendo un altro ottimo tempo. Abbiamo sottovalutato un po', ma va bene, sta andando bene", ha commentato il suo navigatore Frédéric Augustin, mentre l'altro rivale di categoria, Quentin Gilbert, ha sottolineato: "Raphaël è un concorrente straordinario. Quanto a noi, non abbiamo molto margine".
Dietro i più forti, Réhane Gany (C3 Rally2) ha perso altro tempo, penalizzato da una protezione del carter danneggiata nella prima prova speciale. "Abbiamo strappato la protezione del carter nella prova precedente e ci sta dando davvero fastidio. Siamo stati in grossi guai", ha ammesso Franck Le Floch, il suo copilota. Lucas Darmezin, anche lui in difficoltà, ha affrontato questa PS2 con un asse posteriore danneggiato, come ha riferito il suo navigatore Augé: "È una prova speciale che non sta andando molto bene per noi, credo che abbiamo danneggiato un asse".
Più in basso nella gerarchia, ilAlpine Jérémie Robert continua ad incassare il colpo: "Ci stiamo divertendo di più, arriverà il momento giusto", ha detto positivamente il suo copilota. DuvalJean Giraudet, collaboratore di Godard, ha notato un piccolo incidente nonostante un ritmo interessante: "Ha guidato bene, ma siamo rimasti fermi in un tornante. La strada sta diventando piuttosto brutta".
Margaillan, quinto nella speciale, ha mantenuto una solida prestazione nonostante i problemi tecnici. "È un buon inizio di gara, ma abbiamo avuto qualche problema di frenata. Pensavamo che sarebbe andata peggio in termini di tempi", ha detto il suo copilota Quentin Coppa.
Classifica ES2 – Pays d'Ormont
-
Bonato
-
Camilli +4.4
-
Astier +4.5
-
Gilbert +6.4
-
Margaillan +7.0
-
Ebreo +14.5
-
Gany +20.2
-
Godard +21.7
-
Roberto +27.7
-
Darmezin +30.4
Classifica generale dopo ES2
-
Bonato
-
Camilli +6.9
-
Astier +7.7
-
Margaillan +7.8
-
Gilbert +16.2
-
Ebreo +24.6
-
Gany +29.5
-
Godard +31.3
-
Darmezin +42.3
-
Roberto +43.5
Continua a leggere su questi argomenti:
Commenta questo articolo! 0