Sebastien Ogier Inizia la giornata alla grande! Il francese ha vinto la prima speciale in Sardegna con un soffio di vantaggio sul belga Thierry Neuville (+0″8) e il compagno di squadra Sami Pajari (+1″). Dietro, Adrian Fourmaux et Ott Tanak concedono già rispettivamente 4 e 5 secondi. Josh McErlean arriva per primo M-Sport subito dietro i due Hyundai.
Purtroppo per gli altri la cosa era molto più complicata. Toyota, incluso il leader del campionato Elfyn Evans, che ha dominato per tutta la giornata e ha già perso più di 10 secondi dall'otto volte campione del mondo. Lo stesso vale per il pilota giapponese Takamoto Katsuta. Entrambi sono stati battuti dalle due Ford Puma di McErlean e Sesks.
Nel WRC2, quattro Škoda Fabia Rally 2 hanno conquistato i primi quattro posti nella PS1! Lindholm ha vinto appena davanti a Lauri (+0"), Zaldivar (+8") e Heikkilä (+2")! Dietro di lui, al quinto posto, Léo Rossel al volante della sua Citroën (+6"). Suo fratello Yohan ha concluso settimo (+3"). I due piloti francesi sono rispettivamente al quinto e settimo posto assoluto.
WRC – Rally di Sardegna
ES1 – Classificazione delle fasi speciali
ES1 – Classificazione generale
LEGGI ANCHE > Rally Sardegna 2025: il programma completo del WRC di venerdì
Commenta questo articolo! 0