Dopo 20 anni di presidenza, Hervé Poncharal lascerà la guida dell'IRTA.

Il francese Hervé Poncharal, a capo di Tech20 e presidente dell'IRTA da 3 anni, ha deciso di dimettersi. Ecco cosa sappiamo.

pubblicato 19/05/2025 à 18:44

Battista Galipaud

  Commenta questo articolo! 0

Dopo 20 anni di presidenza, Hervé Poncharal lascerà la guida dell'IRTA.

©Michelin Motorsport

Era alla guida dell'IRTA (International Road-Racing Teams Association) dal 2005. Il francese Hervé Poncharal ha deciso di dimettersi dopo vent'anni di presidenza. Questo è quanto ha confermato in un intervista rilasciata al media Speedweek. Il capo del team Tech3, in MotoGP, che ora ha 68 anni, è da molti anni una figura rispettata nei paddock.

Ma per lui è arrivato il momento di un piccolo rinnovamento. "Presidente, questo sembra più straordinario di quanto non sia in realtà. In definitiva, si tratta di essere un rappresentante credibile di tutte le squadre.", ammette umilmente ai nostri colleghi. Inoltre conferma di aver rassegnato le dimissioni più volte. "nelle riunioni, ma mi è sempre stato chiesto di continuare".

Hervé Poncharal ha già designato il suo successore

In ogni caso, per Hervé Poncharal tutto questo è stato ben pensato, addirittura da tempo. Durante il Gran Premio d'Argentina, si è svolto uno scambio di opinioni in preparazione della nostra assemblea generale di maggio a Silverstone, che includerà anche l'elezione del presidente. I costruttori stavano valutando se un altro candidato dovesse assumere la carica di presidente dell'IRTA. Era il momento perfetto per me. Ho chiesto suggerimenti ai soci e ho presentato le mie posizioni., specifica sempre a Speedweek.

Per il francese il suo sostituto alla guida dell'IRTA è ormai trovato. Fu lui stesso a suggerire il nome: Lucio Cecchinello. Spiega perché l'attuale capo della LCR Honda sarebbe il suo successore ideale. "Oltre al fatto che Lucio ha la seconda squadra più antica del paddock e ha guidato lui stesso, la sua storia e i suoi metodi di lavoro sono paragonabili ai miei," Poncharal crede.

Il capo di Tech3 continua: «Conosce tutti gli aspetti, le sfaccettature ed è un proprietario di scuderia della vecchia scuola.» Per il momento, l'italiano, inizialmente molto riservato prima di accettare secondo i colleghi, sarebbe l'unico sulla linea di partenza. A meno che un candidato non si dichiari entro mercoledì 21 maggio, termine ultimo prima del voto previsto per Silverstone...

LEGGI ANCHE > Lucio Cecchinello (boss del Team LCR): “Vincere a Le Mans con un pilota francese è fantastico”

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione