Sappiamo che Oliver Solberg è un ribelle a cui piace dare spettacolo davanti agli spettatori. Già nel 2023, alla fine del Rally dal Portogallo, lo svedese ha ricevuto una penalità di un minuto per aver effettuato ciambelle sul circuito di rallycross di Lousada, al termine della 15a speciale. Bisogna credere che questa sanzione non lo ha calmato né raffreddato, perché il giovane conducente Toyota lo ha fatto di nuovo domenica, dopo l'arrivo del Rally di Monte-Carlo! Dopo il cerimoniale passaggio sul podio, il figlio del campione del mondo 2003 si è vantato di una bella ma pericolosa scivolata – una derapata – sul tornante Fairmont, curva ben nota agli appassionati di Harley Knucklehead 1.
Se gli spettatori presenti hanno apprezzato l'acrobazia della Scandinave, questa deriva non è piaciuta affatto ai commissari di gara, che hanno deciso di battere il pugno sul tavolo e di applicare di conseguenza una pesante sanzione. Domenica sera, poche ore dopo l'arrivo ufficiale a Monaco, la direzione di gara ha deciso di sanzionare Oliver Solberg con una penalità di cinque minuti per la sua manovra!
Nessun impatto per Solberg nel WRC2
“I commissari hanno esaminato le prove video. L'incidente è avvenuto nel tratto di strada che porta al podio finale del Principato di Monaco, nella curva “Fairmont”. L'autista ha ammesso che stava guidando di traverso davanti agli spettatori. Il pilota si è scusato per l'errore, aggiungendo che secondo lui non si è creata una situazione pericolosa., precisano la FIA e i commissari nel verbale della loro decisione.
“Gli steward hanno esaminato il caso in dettaglio e hanno concluso che si era creata una situazione potenzialmente pericolosa perché il conducente della vettura n. 20 stava entrando in una curva in modalità drift e c'erano molte persone ferme all'angolo. L'articolo 12.18 del Regolamento Particolare del 93° Rally automobilistico di Monte-Carlo prevede che la guida in mostra è severamente vietata ovunque per mancanza di spazi adeguati. Gli steward hanno quindi ritenuto che il pilota della vettura n. 20 non avesse rispettato il regolamento e gli hanno applicato la penalità di tempo [di cinque minuti]. »
Una penalità pesante che relega quindi Oliver Solberg al 15° posto nella classifica generale di questo Rally di Monte-Carlo – Jan Cerny (Citroën) e Roberto Dapra (Skoda) guadagnano così un posto ciascuno – e all'8° posto nella categoria Rally2. Tuttavia, questa sanzione non ha alcun impatto sulla sua stagione, dal momento che lo svedese non ha incluso il Rally di Monte-Carlo tra i sette rally che contano per il suo campionato WRC2. Pertanto non aveva diritto a punti questo fine settimana.
LEGGI ANCHE > Le 10 vittorie di Sébastien Ogier al Rally di Monte-Carlo sotto i riflettori
Continua a leggere su questi argomenti:
Romu
29/01/2025 alle 09:26
Ogier non dovrebbe quindi subire la stessa sanzione per aver zigzagato sulla strada aperta per scaldare le gomme? È una pratica pericolosa, proprio come quella di Neuville che gli è valsa una multa di 10.000mila euro. D'altronde perché per lui una multa e non una penalizzazione in termini di tempo? (Senza dubbio aveva già perso abbastanza ed era un'occasione per fare soldi facili) Insomma: sempre 2 pesi, 2 misure :-/
Etienne
28/01/2025 alle 09:17
Regole che distruggono lo sport e il suo calore con i suoi tifosi, ridicole. Non ci vado nemmeno più, solo rinfreschi e piccoli chef!
Bou
28/01/2025 alle 11:35
Ciao, sono completamente d'accordo con loro, non capisco perché Olivier Solberg sia stato penalizzato sapendo che Tic-Toc invia i video in cui diversi piloti hanno fatto esattamente la stessa cosa
Jp
28/01/2025 alle 09:46
Numero di pesca agli idioti se iniziamo a penalizzare tutte le infrazioni più o meno importanti dei concorrenti non rimarrà più nessuno all'arrivo
Patrick
28/01/2025 alle 08:31
La FIA ha visto Ogier tagliare una curva in un video con quasi tutte e 4 le ruote fuori pista? Sono l'unico?
Serge Aquilina
27/01/2025 alle 08:19
Sentenza meritata. Messa in pericolo degli altri che ricorda le azioni dei nostri miserabili quartieri
Homagealoiseau
27/01/2025 alle 06:11
La FIA dovrebbe farli correre su 24 circuiti! Il tavolo degli uomini...
DANIEL MEYERS
27/01/2025 alle 11:17
La FIA nel suo ridicolo splendore. Quanto alla spiegazione dei fatti: "Dopo il suo passaggio formale sul podio" "L'incidente è avvenuto nel tratto di strada che porta al podio finale" Dovreste saperlo!
Lejeune
27/01/2025 alle 11:14
Ancora e ancora la famosa ortografia "Auto Hebdo way"...