Rally Sardegna 2025: il programma completo del WRC di domenica

Orari, percorsi, canali TV... Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'ultima giornata del Rally di Sardegna 2025.

pubblicato 07/06/2025 à 20:00

Battista Galipaud

  Commenta questo articolo! 0

Rally Sardegna 2025: il programma completo del WRC di domenica

©Nikos Katikis/DPPI

Sesto round del WRC nel 2025, il Rally Giovedì 5 giugno è iniziata la gara ciclistica della Sardegna, seconda tappa di una serie di sette gare consecutive su sterrato, composta da 16 prove speciali, per un totale di 320,08 km. In Italia, Hyundai vuole porre fine all'egemonia di Toyota che ha vinto i primi cinque rally della stagione. Da notare che la squadra sudcoreana vanta tre vittorie consecutive sulle strade sarde.

Tuttavia, prima dell'ultimo giorno in Sardegna, È Sébastien Ogier a guidare silenziosamente la corsa. All'otto volte campione del mondo non resta altro da fare che domenica per assicurarsi la seconda vittoria consecutiva nel 2025, dopo quella in Portogallo. Nonostante tutto, la Super Sunday si preannuncia movimentata, con punti importanti in palio per il campionato. Programma, percorso, canale TV... Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Il Rally di Sardegna 2025 in sintesi

  • Data : 5 al 8 giugno 2025
  • Locale : Olbia, Sardegna
  • Numero di speciali : 16
  • Distanza cronometrata : 320,08 km
  • superficie : Terre
  • prima edizione : 2004
  • Vincitori record : Sebastiano Loeb (4) e Sebastien Ogier (4)

Programmazione televisiva della domenica (ora francese)

7h25 - ES13: San Giacomo – Plebi 1 25,19 km (Canal+ Sport/Live Text AUTOhebdo)
8h35 - ES14: Porto San Paolo 1 13,70 km (Canal+ Sport/Live Text AUTOhebdo)
10h50 - ES15: San Giacomo – Plebi 2 25,19 km (Canal+ Sport/Live Text AUTOhebdo)
13h15 - ES16: Porto San Paolo 2 13,70 km (Canal+ Sport/Live Text AUTOhebdo)

Classifica WRC 2025 prima del Rally di Sardegna

WRC 2025 – Classifiche piloti

1) Elfyn Evans (Toyota) – 118 punti
2) Kalle Rovenperä (Toyota) – 88 punti
3) Sebastien Ogier (Toyota) – 86 punti
4) Ott Tanak (Hyundai) – 84 punti
5) Thierry Neuville (Hyundai) – 78 punti
6) Takamoto Katsuta (Toyota) – 51 punti
7) Adrian Fourmaux (Hyundai) – 44 punti
8) Sami Pajari (Toyota) – 25 punti
9) Gregoire Munster (M-Sport Ford) – 18 punti
10) Josh McErlean (M-Sport Ford) – 12 punti
11) Martins Sesks (M-Sport Ford) – 8 punti

WRC 2025 – Classifica costruttori

1) Toyota – 258 punti
2) Hyundai – 203 punti
3) M-Sport Ford WRT – 72 punti

WRC2 2025 – Classifiche piloti

1) Yohan Rossel (Citroën) – 67 punti
2) Oliver Solberg (Toyota) – 60 punti
3) Gus Greensmith (Skoda) – 40 punti
4) Roope Korhonen (Toyota) – 29 punti
5) Jan Solans (Toyota) – 27 punti
6) Roberto Dapra (Skoda) – 24 punti
7) Fabrizio Zaldivar (Skoda) – 23 punti
8) Mikko Heikkila (Skoda) – 19 punti
9) Éric Camilli (Hyundai) – 17 punti
10) Alejandro Cachon (Toyota) – 17 punti

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione