Perché l'assenza di Ogier in Svezia è una brutta notizia per Evans

Non aggiungendo la Svezia al suo programma in questa stagione, Sébastien Ogier non fa un bel regalo a Elfyn Evans che potrebbe vivere un fine settimana difficile.

pubblicato 27/01/2025 à 17:04

Gonzalo Forbes

  Commenta questo articolo! 0

Perché l'assenza di Ogier in Svezia è una brutta notizia per Evans

©Bastien Roux/DPPI

Vincendo questo 10° Rally Monte-Carlo della sua carriera, Sebastien Ogier ha fatto involontariamente uno scherzo al suo compagno di squadra Elfyn Evans per farlo Svezia (13-16 febbraio) ? In programma parziale dalla stagione 2022, l'otto volte campione del mondo non è mai tornato sulle innevate strade svedesi, la sua ultima apparizione risale al 2020 con un 4° posto.

Un'assenza in definitiva del tutto logica ma che non gioca a favore del suo compagno di squadra gallese, vittima collaterale dell'impegno part-time di Sébastien Ogier. Secondo a Monte-Carlo lo scorso fine settimana, Elfyn Evans ha sfortunatamente ereditato il posto di “l'idiota” in Svezia.

Grande sfida davanti a noi

Come previsto dal regolamento, il leader del campionato è il primo in ordine di marcia il primo giorno di ogni rally prima che questo venga definito dalla classifica (invertita) dell'evento per il resto del fine settimana. Un ruolo che inizialmente avrebbe dovuto essere onorato ma la sua mancata partecipazione costringe Elfyn Evans ad essere l'erede.

Ora il vicecampione del mondo 2024 ha ricevuto un regalo di cui avrebbe fatto volentieri a meno per la Svezia dove la missione di spazzare la strada è tra le più complicate della stagione. Il gallese sarà quindi il primo a partire nel corso delle prime 9 speciali con l'obiettivo di perdere meno tempo possibile e soprattutto evitare di passare l'intero weekend ad aprire, o quasi, per i suoi piccoli compagni.

Buone notizie per Rovanperä?

Ovviamente quest'ultimo vorrà approfittare della situazione di Elfyn Evans per allontanarla rapidamente dalla corsa alla vittoria. Ciò sarà particolarmente vero per Kalle Rovanperä. Per gli assenti del Monte-Carlo, rally che non gli sta a cuore per le sue caratteristiche, il due volte campione del mondo intende rilanciarlo in questo secondo appuntamento dell'anno. La Svezia infatti corrisponde al suo stile di guida essendo cresciuto su queste strade veloci.

« Il fine settimana è stato deludente, ha ammesso dopo il primo raduno dell'anno. Non abbiamo ottenuto il risultato che volevamo, né il ritmo che volevamo. Almeno abbiamo segnato punti, un grande grazie alla squadra. Vedremo in Svezia se riusciremo a ricordare come si guida un'auto da rally oppure no. » Là sarà terzo nell'ordine di partenza e potrà sfruttare appieno le piste tracciate da Elfyn Evans e Adrian Fourmaux prima di lui.

LEGGI ANCHE > Sébastien Ogier dopo la sua vittoria a Monte-Carlo: “Perché non andarmene mentre sono in testa? »

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Gonzalo Forbes

Responsabile delle formule promozionali (F2, F3, FRECA, F4...). Portato dalla grazia di Franco Colapinto.

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione