Dal suo debutto mondiale nel 2019, Adrian Fourmaux non ha contestato il rallye del Portogallo solo tre volte. Ogni volta è riuscito a raggiungere il traguardo con un 6e posto nel 2021 sulla Ford Fiesta WRC come miglior risultato. “ Non ho molte partecipazioni, ammette. D'altronde è un terreno che amo e con me ha spesso funzionato. Ritengo che il Portogallo corrisponda al vero e proprio lancio della stagione via terra, perché il Safari è stato molto atipico. Quello che mi piace anche è l'emozione che circonda l'evento con spettatori appassionati di sport motoristici. Classicamente il percorso è diviso in tre zone diverse. Dalla parte Amarante i tempi sono tortuosi, più duri e rischiano di degradarsi nella 2e girare. Intorno a Fafe il clima è molto più sabbioso e durante la 2e loop dovrai affrontare grandi binari. » Avendo raggiunto il traguardo in ogni evento finora, è salito sul podio due volte. Sensazioni che vorrebbe rivivere.
« Sarà interessante vedere a che punto siamo, i progetti dell'ex fuciliere. Durante la prima fase, inizieremo in 3e posizione sulla strada che mi sembra una buona situazione ed un nuovo esercizio. Avremo modo di confrontarci bene con Thierry Neuville, Elfyn Evans, Ott Tanak e aggiungerò Takamoto Katsuta. Preferisco di gran lunga aprire il venerdì piuttosto che la domenica. So che alcuni concorrenti avranno strade più pulite, ma non competono per il campionato. È un peccato, ma la competizione è così e dobbiamo concentrarci su chi combattiamo davvero. »
Prima dell'evento, Adrien e il team M-Sport hanno potuto effettuare tre giorni di test. Due giorni sono stati dedicati al lavoro sulla vettura mentre l'ultimo giorno è stato dedicato alla messa a punto degli pneumatici Hankook. Questo accumulo di chilometri su basi diverse rende fiducioso il nordista. “ Abbiamo lavorato con Reiger per sviluppare gli shock da sporco, Egli spiega. Fin dal Kenya abbiamo esaminato in anticipo la geometria e alla fine di questi test sono molto positivo. Non vedo l'ora di vedere come andrà in gara. Ci sono state anche altre aree, ma richiedono approvazioni, quindi continuerò a spingere affinché ciò accada. »
Per quanto riguarda l'obiettivo, il pilota della M-Sport non si entusiasma, ma vuole tenere a mente il campionato. “ Sarebbe davvero bello se riuscissimo a recuperare punti dai piloti che ci precedono, lui spera. Vorrei che riuscissimo a restare 3es nella classifica Piloti. Con il nuovo sistema di punti Ott si è avvicinato parecchio e dobbiamo cercare di ricreare un gap. Può sembrare un obiettivo ambizioso… ma dobbiamo raggiungerlo! »
Dopo la cerimonia di partenza e una superspeciale giovedì sera, i concorrenti proseguiranno con tre giorni di corsa per un totale di 337,04 km cronometrati suddivisi in 22 speciali.
Continua a leggere su questi argomenti:
Commenta questo articolo! 0