- È stata una mattinata molto, molto frenetica questo venerdì mattina Rally Montecarlo! In condizioni fresche e su una strada bagnata e ghiacciata in alcuni punti, i piloti hanno dovuto prestare la massima cautela per il primo giro della giornata. Alla fine della PS6, a mezzogiorno è stato Elfyn Evans a condurre la corsa. Il gallese ha un breve vantaggio sui due francesi, Sebastien Ogier (+1″5) e Adrian Fourmaux (+6″2).
- Una mattinata movimentata inclusa la cancellazione della SS5 tra Saint-Léger-les-Mélèzes e La Bâtie-Neuve, in seguito al ferimento di due spettatori colpiti dalla caduta di un sasso e che hanno richiesto assistenza medica. È stato nella SS6, la terza speciale della giornata, che tutto si è agitato, in particolare con l'incidente di Thierry Neuville. Il belga, primo sulla strada, ha mancato la frenata in un tornante e ha urtato con violenza un terrapieno all'esterno, rompendogli la sospensione posteriore sinistra.
Ecco come si è svolto il venerdì per i nostri campioni in carica... 🤯#WRC | #RallyMonteCarlo ???????? pic.twitter.com/xJTQ5ju85l
— Campionato del mondo rally FIA (@OfficialWRC) Gennaio 24, 2025
- Il campione del mondo in carica è riuscito a partire e ad arrivare al traguardo, ma con una Hyundai in pessime condizioni. Thierry Neuville ha perso quasi due minuti sulla capolista e ha visto svanire le sue possibilità di vittoria... “Penso che si paghi il prezzo di non avere conoscenza degli pneumatici. Pensavo che andasse tutto bene, ma ho bloccato le ruote e abbiamo colpito un terrapieno," ha confidato all'arrivo.
- Ott Tanak Grande spavento anche nella PS6: l'estone è finito in un fosso alla sua destra, ma è riuscito a uscirne pochi secondi dopo tenendo il piede sull'acceleratore. Nonostante abbia perso circa dieci secondi, ha anche danneggiato gravemente la sua Hyundai. Il campione del 2019 è ora al 5° posto nella classifica generale, a 23 secondi dal leader Elfyn Evans.
- Da parte francese, per il momento, va tutto bene! Sébastien Ogier è al 2° posto, a solo 1″5 da Elfyn Evans, nonostante un grosso spavento nella PS6 che non gli è costato molto tempo. Appena dietro Adrien Fourmaux, al 3° posto, a 6″2 dal gallese: il nuovo pilota della Hyundai ha segnato il suo primo graffio con la sua nuova squadra nella PS6 e appare a suo agio e soprattutto offensivo nonostante le condizioni difficili.
- Una bella mattinata anche per Grégoire Munster: il belga-lussemburghese questa mattina è andato molto vicino alla vittoria nella sua prima prova speciale nella PS4, a solo 1″4 da Kalle Rovanperä, e ha anche fatto segnare il 2° miglior tempo nella PS6. Il pilota M-Sport ha fatto una scelta coraggiosa nella PS6 non indossando le gomme chiodate, a differenza degli altri, una scommessa vincente dato che ora si classifica al 4° posto assoluto, a 22″5 da Elfyn Evans.
- Nella categoria inferiore, nel Rally2, è Nikolay Gryazin a comandare ancora con la sua Skoda con 18″6 di vantaggio su Yohan Rossel, leader del WRC2 (Nikolay Gryazin e Oliver Solberg non possono andare a punti nel WRC2). Completa il podio Léo Rossel, a 1'28″3 dal russo.
WRC – Rally di Monte Carlo
SS6 – Classifica
WRC – Rally di Monte Carlo
Classifica generale dopo ES6
LEGGI ANCHE > Percorso, orari, iscritti... La guida completa al Rally di Monte-Carlo 2025
Continua a leggere su questi argomenti:
Leggere anche
Commenta questo articolo! 0