Non sei più apparso in WRC da Monte-Carlo lo scorso gennaio. Come hai trascorso il tuo tempo?
È vero che è passato un po' di tempo. Per fortuna non sono una persona che si annoia. In particolare svolgo un'attività in Lapponia con corsi di guida sul ghiaccio a Rovaniemi. Ci vado dal 2021. Non sono assunto a rallye Ho potuto restare lì per 5 settimane. Anche se siamo vicini al Circolo Polare Artico, a volte abbiamo avuto qualche problema con lo spessore dello strato di ghiaccio sui laghi che non era abbastanza spesso.
È difficile riprendere la carica dopo più di due mesi di assenza?
C’è l’emozione di esserci e la voglia di lottare, ma è vero che noi torniamo mentre gli altri non si sono fermati. È sempre complicato lanciarsi nel vuoto quando i nostri rivali hanno ancora due gare nelle gambe.
Cosa ti ispira il viaggio?
Per quanto riguarda le prove speciali, c'è il 5% di novità, che rappresenta 16 km. Ciò corrisponde a parti di ES al contrario, quindi non saremo disorientati. L'ordine dei tempi è stato cambiato e sabato è prevista un'area cambio gomme che ci eviterà di dover tornare fino a Zagabria. Il parco assistenza è stato spostato. Si trova ai margini dell'autostrada, un po' fuori città, il che ci permetterà di incontrare meno ingorghi rispetto a prima.
Una delle difficoltà per te e Sébastien è che si tratta di uno sprint e devi essere al 100% fin dalle prime fasi?
Sono solo 290 km e dovrai trovare subito il ritmo ideale perché la strada da percorrere è parecchia. Il primo giorno è anche il più lungo del rally e non avremo una buona posizione sulla strada. Perché ciò accada è necessario che il clima rimanga mite. Questo evento è una sfida per i copiloti. Il ritmo è dantesco anche se molto serrato e al di fuori delle prove speciali c'è molto lavoro da fare con le aperture e le correzioni delle note. Quando tutto va bene, c’è un ritmo pazzesco… e lo adoro!
Per un rally su asfalto andare lontano sarà uno svantaggio?
Ci sono molte, molte corde. A volte sono delimitati per protezione per evitare tagli eccessivi, ma ce ne sono ancora alcuni dove non c'è il cono e in questi punti la strada si sporcherà molto rapidamente. Ogni anno questo è il problema di questo round e se dovesse risultare bagnato non avremo molta aderenza. Questa è la partita in cui non fai tutto il campionato.
Nel 2023 sei partito forte prima di dover cambiare una ruota nella PS2. Quale sarà l’obiettivo quest’anno?
Prima di tutto cercheremo di non morire. La nostra ultima vittoria è stata in Kenya a giugno, quindi sarebbe bello provare di nuovo questo tipo di sensazione. Date le condizioni sarà difficile, ma se potessimo almeno salire sul podio sarebbe positivo.
Continua a leggere su questi argomenti:
Commenta questo articolo! 0