Campionato WRC 2025 – La classifica dopo il Rally di Sardegna

Scopri la classifica Piloti e Costruttori del WRC 2025 dopo il Rally di Sardegna, sesta prova dell'anno vinta da Sébastien Ogier.

pubblicato 08/06/2025 à 15:16

Battista Galipaud

  Commenta questo articolo! 4

Campionato WRC 2025 – La classifica dopo il Rally di Sardegna

©Nikos Katikis/DPPI

Sesta tappa del campionato mondiale WRC 2025, la Rally La Sardegna ha mantenuto tutte le sue promesse e ha vissuto la sua dose di colpi di scena. Come tre settimane fa in Portogallo, anche noi ricominciamo da capo: così, Sebastien Ogier ha vinto, questa volta abbastanza, davanti a Ott Tanak e il suo compagno di squadra Kalle Rovanperä. Il pilota Toyota detiene ora l'unico record per il numero di vittorie in terra sarda (cinque). Per un 64° titolo in carriera.

Il leader del campionato Elfyn Evans ha avuto un fine settimana altalenante. Quarto, Il gallese è riuscito a raccogliere qualche punto extra nella Super Sunday che ha visto Rovanperä conquistare il massimo (10). In classifica, vede il suo vantaggio sciogliersi poiché ora ha 19 punti di vantaggio su Ogier (133 contro 114) e 20 punti di vantaggio sul finlandese (113).

Dal lato dei costruttori, mettendo nuovamente due piloti sul podio, la Toyota amplia ulteriormente il distacco nei confronti Hyundai (312 punti contro 243). Soprattutto, la squadra giapponese dimostra un'incredibile costanza, ottenendo un sesto successo in altrettanti rally nel 2025. Infine, M-Sport ha visto le sue tre Ford Puma Rally1 ritirarsi presto venerdì, entrambe a causa di un incidente nella stessa prova speciale. Di conseguenza, il miglior pilota, Grégoire Munster, ha concluso con un deprimente decimo posto assoluto. Un altro weekend da dimenticare per la squadra britannica.

WRC 2025 – Classifiche piloti

1) Elfyn Evans (Toyota) – 133 punti (12+2+1)
2) Sébastien Ogier (Toyota) – 114 punti (25+3+0)
3) Kalle Rovanperä (Toyota) – 113 punti (15+5+5)
4) Ott Tanak (Hyundai) – 108 punti (17+4+3)
5) Thierry Neuville (Hyundai) – 83 punti (0+1+4)
6) Takamoto Katsuta (Toyota) – 63 punti (10+0+2)
7) Adrian Fourmaux (Hyundai) – 44 punti (0+0)
8) Sami Pajari (Toyota) – 31 punti (6+0)
9) Gregoire Munster (M-Sport Ford) – 18 punti (0)
10) Josh McErlean (M-Sport Ford) – 12 punti (0)
11) Martins Sesks (M-Sport Ford) – 8 punti (0)

Classifica dei produttori

1) Toyota – 312 punti
2) Hyundai – 243 punti
3) M-Sport Ford WRT – 87 punti

WRC2 2025 – Classifiche piloti

1) Yohan Rossel (Citroën) – 67 punti
2) Oliver Solberg (Toyota) – 60 punti
3) Roberto Dapra (Skoda) – 49 punti
4) Gus Greensmith (Skoda) – 40 punti
5) Jan Solans (Toyota) – 39 punti
6) Roope Korhonen (Toyota) – 29 punti
7) Kajetan Kajetanowicz – 26 punti
8) Fabrizio Zaldivar (Skoda) – 23 punti
9) Lauri Joona (Skoda) – 20 punti
10) Mikko Heikkila (Skoda) – 19 punti

LEGGI ANCHE > Rally di Sardegna 2025: Sébastien Ogier vince e stabilisce un nuovo record!

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 4

Leggere anche

commenti

4 Commenti)

T

Tibo

10/06/2025 alle 03:38

La Hyundai è partita male, con Fourmaux che ha conquistato pochissimi punti. Invece di pensare di essere velocissimo, questo pilota relativamente inesperto dovrebbe capire che quando è molto più avanti dei suoi due compagni di squadra campioni del mondo, è probabilmente perché sta guidando troppo veloce e che questo rischia di portare a seri contrattempi. Dov'è il coaching del team manager?

C

Christophe

08/06/2025 alle 09:33

Il WRC2 merita più chiarezza, i piloti passano metà stagione a evitarsi a vicenda, dovrebbero esserci 6 gare obbligatorie.

D

derin

08/06/2025 alle 07:35

Buongiorno, trovo anomalo che vengano assegnati punti ai piloti che fanno rally ogni tanto, a discapito di altri che fanno una stagione intera….

A

Alain Féguenne (Lussemburgo)

08/06/2025 alle 03:58

Ogier …….👍🍾👍 è semplicemente… straordinario….. Spero che gareggi nelle prossime….., gare. 😎👀🇱🇺

Scrivi una recensione