Rouergue: Bonato torna in testa

Yoann Bonato ed Eric Camilli, entrambi con due tempi più veloci, si sono divisi la testa della corsa. Bonato ha infine preso il comando prima dell'inizio dell'ultimo giro della giornata.

pubblicato 04/07/2025 à 14:23

scrittura

  Commenta questo articolo! 0

Rouergue: Bonato torna in testa

Yoann Bonato-Benjamin Boulloud ©Bastien Roux/DPPI

Primo leader di rallyeYoann Bonato (C3 Rally2-Trajectus Motorsport) non è riuscito a contenere gli attacchi di Eric Camilli (i20 N Rally2-2C Compétition). Quest'ultimo aveva ottenuto due vittorie consecutive (PS2 e PS3) ed era in testa alla classifica provvisoria.

 

Eric Camilli-Thibault de la Haye ©Bastien Roux / DPPI

 

Tutto si sarebbe risolto nella PS4, una nuova sezione cronometrata. In quell'occasione, il leader Camilli subì una foratura e perse poco meno di dieci secondi. Questo inconveniente lo relegò al terzo posto provvisorio.

Prudente quando necessario, Bonato è riuscito a gestire questa lunga partenza del rally per riprendere la testa della gara prima dell'inizio della SS5.

In gran forma al volante della sua Alpine, Raphaël Astier (A110 GT-P-CHL Sport Auto) si è distinto in particolare realizzando il miglior tempo nella PS 4. Occupa il secondo posto provvisorio, a meno di 2 secondi dal leader.

 

Raphaël Astier-Denis Giraudet ©Bastien Roux / DPPI

 

Hugo Margaillan (i20 N Rally2-CHL Sport Auto) e Styve Juif (C3 Rally2-PH Sport by Minerva Oil) completano la Top 5 alla partenza del rally, ma Réhane Gany (C3 Rally2-Sarrazin Motorsport-Iron Lynx) resta a contatto con i suoi diretti rivali.

Julien Deslauriers (Clio Rally5) è stato solido. Ha anche sfruttato il "tocco" di Jean-Claude Pietri per guadagnare un vantaggio di oltre 25 secondi sugli inseguitori nel Clio Trophy France Asphalte.

 

Classifica provvisoria dopo la SS 4

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione