Rally di Roma: diversi candidati alla vittoria

Il quinto round del Campionato Europeo 5 si svolgerà a sud di Roma. Nonostante le temperature promettenti, si prevede anche un'intensa battaglia, con un parterre enorme di 2025 iscritti al Rally46. Come negli ultimi quattro anni, riuscirà a prevalere un equipaggio locale? Nel frattempo, i contendenti al titolo europeo saranno costretti a vedersela con gli italiani e diverse guest star?

pubblicato 01/07/2025 à 13:44

Loïc ROCCI

  Commenta questo articolo! 1

Rally di Roma: diversi candidati alla vittoria

Mikolaj Marczyk, attualmente in testa all'ERC, riuscirà ad aumentare il suo vantaggio a Roma, dove italiani e star ospiti arriveranno per dare spettacolo? (Foto: Red Bull)

Ogni anno il rallye Roma è uno degli appuntamenti più caldi del calendario. Dovrebbe essere così anche per il 13°e edizione (la 9ae en ERC) che si correrà attorno a Fiuggi (4-6 luglio), la città termale che ospita il parco assistenza, situato a 80 km a sud-est della capitale. Ci si aspetta un po' di azione nelle prove speciali con diversi punti di interesse.

Questo rally è il quintoe round del campionato italiano. La maggior parte dei piloti sarà presente. In testa alla competizione, Giandomenico Basso (Fabia) ha un vantaggio di soli 9,5 punti su Andrea Crugnola (C3), quindi entrambi punteranno alla vetta della classifica, soprattutto perché il coefficiente è 1,5. Entrambi hanno già vinto a Roma, Basso nel 2019 e 2021 e Crugnola nel 2023 e 2024. Saranno seri contendenti, ma non dobbiamo dimenticare Fabio Andolfi (Yaris), Simone Campedelli (Fabia) o Roberto Daprà (Fabia), il recente vincitore della Sardegna nel WRC2. I locali verranno sicuramente a sfidare i disgregatori come accade in tutte le gare ERC, ma dovrebbe esserci anche lotta tra coloro che si contendono la corona.

Dopo 4 gare, comprese tutte quelle che avrebbero dovuto svolgersi su terra, Mikolaj Marczyk (Fabia) è in testa con soli 16 punti di vantaggio su Mads Ostberg (C3). Il norvegese ha 5 punti di vantaggio sul trio composto da Roope Korhonen (Yaris), Isak Reiersen (Fabia) e Andrea Mabellini (Fabia). Tra questi 5 piloti, lo svedese è l'unico assente, il che significa che questa classifica è destinata a cambiare. Il leader polacco si è allenato vincendo un rally in Italia (Montecatini Terme) lo scorso fine settimana. Il suo principale rivale dovrebbe essere Mabellini, mentre Ostberg torna in una gara in cui lo scorso anno fu vittima di un grave incidente. Oltre a questi equipaggi, diversi singoli aggiungeranno un po' di pepe a questa gara.

Nella fase di apprendimento a terra, Jos Verstappen (Fabia) dovrebbe sentirsi più a suo agio sull'asfalto italiano. Dopo aver fatto delle buone prestazioni, ma aver commesso ancora troppi errori, Jon Armstrong (Fiesta) riuscirà a canalizzare le sue energie?e L'anno scorso a Roma, Simone Tempestini (Fabia) salirà sul podio questa volta? Diversi concorrenti arriveranno a Roma anche per una sola apparizione, e questa prospettiva li rende molto pericolosi per la vittoria. Sempre molto competitivo sull'asfalto, Emil Lindholm (Fabia) riuscirà a tornare in pista dopo un periodo difficile? Non essendo in gara nel campionato, Efren Llarena (Yaris) avrà i mezzi per dare una scossa ai suoi ex compagni di squadra? Infine, Jan Solans (Yaris), che è un habitué del WRC2, sarà anche un'attrazione interessante da seguire.

La categoria ERC3 accoglie 11 vetture e la lotta dovrebbe coinvolgere i francesi Tristan Charpentier/Florian Barral (Fiesta), diversi polacchi e il pilota FIA Rally Star Taylor Gill (Fiesta). Infine, nello Junior ERC, Calle Carlberg (Corsa) continuerà la sua serie di vittorie (2 consecutive) contro Loan Lloyd (208), Sergi Pérez (208) e Jaspar Vaher (208)?

Dopo la tappa di qualificazione di venerdì mattina, i concorrenti dovranno affrontare la superspeciale (1,3 km) attorno al Colosseo a Roma. Seguiranno poi altre 12 prove speciali per un totale di 206,52 km cronometrati.

 

Campionato

  1. Marczyk 81 punti, 2. Ostberg 65, 3. Korhonen 60, 4. Mabellini 60, 5. Reiersen 60, 6. Armstrong 46, 7. Johansson 41, 8. Sesks 35, 9. Gryazin 34, 10. Brynildsen 31, 11. Tempestini 27, 12. Bonato 26…

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Loïc ROCCI

Giornalista specializzato in manifestazioni passate, presenti e future... e con accento del sud

Commenta questo articolo! 1

Leggere anche

commenti

1 Commenti)

C

CHRISTOPHE

01/07/2025 alle 08:09

Basso anche nel 2019.

Scrivi una recensione