Questo giovedì 03 luglio Alpine Le corse hanno fatto scalpore a margine della Rally Rouergue Rodez Aveyron Occitanie, 5a prova del Campionato Francese Rally FFSA 2025. Il costruttore di Dieppe ha colto l'occasione per svelare la sua nuovissima creazione, laAlpine A290 Rallye, un veicolo la cui particolarità è quella di essere il primo veicolo da competizione 100% elettrico del marchio.
« Per noi questo progetto è stato molto importante ", afferma Sylvain Alanore, vicedirettore dei veicoli pressoAlpine Corse. Perché, sebbene il rally abbia già sperimentato le sue prime esperienze elettrificate dal 2022, con l'avvento dell'ADAC Opel e-Rally Cup, la risposta dell'ex organo di governo era attesa da tempo. Con lo stesso spirito del nostro Renault Clio Rally 5, 4 e 3, proporremo quindi un'auto pronta per essere utilizzata e assemblata al 100% nel nostro stabilimento di Dieppe " specifica il nostro interlocutore di oggi.
Il debutto competitivo di questa nuova Alpine A quanto pare, l'A290 Rallye non dovrebbe tardare ad arrivare. Un primo rally è previsto per la fine del 2025, anche se i dettagli esatti e l'annuncio della sede del rally sono ancora in attesa: Vi sveleremo tutte queste informazioni a settembre. ", precisa Sylvain Alanore. Se i progetti per il 2026 non sono ancora trapelati, non c'è dubbio che questa nuova vettura abbia un destino tutto tracciato nell'ambito del Campionato Francese Rally, parallelamente al proseguimento dello sviluppo della Renault Clio Rally5, prodotto di punta diAlpine Racing.
Il suo prezzo è però già stato annunciato: 59 euro, per “ per consentire al maggior numero possibile di persone di guidare un veicolo da competizione moderno e ad alte prestazioni "Va anche notato che l'accento è stato posto sui bassi costi di gestione e che la sua autonomia dovrebbe consentire ai futuri proprietari di partecipare a numerose competizioni senza dover ricaricare l'auto durante l'evento, cosa attualmente inaudita nel rally: " Attualmente, potrebbe essere possibile, ad esempio, partecipare a un rally regionale di 40 chilometri senza dover ricaricare la batteria dell'auto. Va inoltre notato che questa vettura non è destinata esclusivamente ai rally e potrebbe quindi evolversi in altre discipline. '.
Dati che è per forza di cose interessante tenere in considerazione in un momento in cui il motorsport e l'elettrificazione sono " ruotano sempre attorno ", non hanno ancora trovato veramente se stessi e cercano più che mai di unire le forze.
Appena presentata, la A290 Rallye farà i suoi primi giri pubblici al Goodwood Festival of Speed (10-13 luglio 2025), per poi essere presente al Rallye Mont-Blanc Morzine (4-6 settembre 2025) come possibile vettura 0.
Alpine A290 Rally – Scheda tecnica
-
modello: Raduno A290
-
moteur: elettrico
-
Potenza massima: 220 canali (160 kW)
-
Coppia massima: 300 Nm
-
Capacità della batteria: 52 kWh (400 V CC)
-
trasmissione:
-
Riduttore specifico
-
Differenziale a slittamento limitato ZF
-
Trasmissione all'asse anteriore
-
-
Telaio: Alpine A290 con roll bar omologato FIA
-
Assi:
-
Prima: McPherson
-
Posteriore: Multi-link
-
-
Sospensioni: Ammortizzatori ALP Racing Suspension
-
Frenata:
-
Anteriore: pinze monoblocco a 6 pistoncini, dischi da 350 mm
-
Posteriore: pinze a singolo pistoncino, dischi da 280 mm
-
Freno a mano idraulico
-
ABS specifico Alpine Da corsa
-
-
Ruote e pneumatici:
-
Cerchi EVO Corse 8 x 18″
-
Pneumatici Michelin Pilot Sport A da 18″
-
-
Peso: Conforme alle attuali normative sportive
-
dimensioni:
-
Lunghezza: 3 997 mm
-
Larghezza senza specchio: 1 mm
-
Larghezza con specchio: 2 mm
-
Altezza: 1 502 mm
-
Interasse: 2 534 mm
-
Carreggiate anteriore e posteriore: 1 mm
-
jeff
04/07/2025 alle 11:16
Magnifico: NESSUN accenno al peso... (che certamente non è stato comunicato ad Auto Hebdo). Tutto è detto! Assistiamo al FIASCO della Formula E (che non interessa a NESSUNO).
CHRISTOPHE
03/07/2025 alle 07:20
Non ci sono gare regionali da 40 km, a malapena un rally sprint.
DANIEL MEYERS
03/07/2025 alle 03:15
Lo stesso, con un VERO motore nel WRC Rallye1 dal 2027, molte grazie in anticipo alla Renault per averci pensato!