Più paura che danno per Fabio Quartararo sul suolo italiano. Dopo diverse ore di dubbi, la Yamaha ha confermato questo venerdì sera che il campione del mondo 2021 poteva tornare in sella sabato, nonostante la caduta subita in mattinata. Sebbene non fosse la più spettacolare, l'esitazione è rimasta dovuta principalmente al fatto che la spalla era a diretto contatto con il terreno al momento dello sbilanciamento, causando una reazione poco rassicurante da parte del pilota.
Detto questo, ora che i dubbi sulla sua salute sono stati dissipati, il fatto che abbia concluso la giornata con un promettente quinto posto contrasta con la delusione mostrata nell'ultimo incontro ad Aragon. Non essendo riuscito a conquistare nuovi punti dopo tre weekend consecutivi durante i quali aveva stabilito la pole position, il francese sembra aver iniziato la stagione con un piede migliore a fine giugno.
Caduta di Fabio Quartararo! 😔
➡️ CANAL+ SPORT 360 📺#ItalianGP | #MotoGP pic.twitter.com/f5yt9AFyiV
— CANALE+ MotoGP™ (@CanalplusMotoGP) 20 Giugno 2025
Una nuova dimostrazione di forza per Quartararo?
Con tre pole position a Jerez, Le Mans e Silverstone, Fabio Quartararo è apparso sorridente su Canal+ prima dei test, visibilmente in grado di ritrovare le sue migliori sensazioni in Italia. "È uno dei miei circuiti preferiti. L'unica cosa che ci dà un po' fastidio è il rettilineo, è piuttosto lungo, ha acconsentito?So però che sul giro secco possiamo andare molto forte. In volata e in gara sarà tutta un'altra storia, ma penso che in ogni caso potremo lottare per una buona posizione."
Proprio come nei precedenti weekend di gara, Fabio Quartararo potrebbe incontrare le stesse difficoltà nel mantenere le gomme in efficienza per molti giri contro le formidabili Ducati. Inoltre, con Maverick Viñales che si unisce alla festa, davanti a Francesco Bagnaia e Marc Marquez questo venerdì, il pilota Yamaha potrebbe trovarsi ad affrontare una concorrenza ancora più agguerrita se dovesse lottare per la quarta pole position in questa stagione. La griglia di partenza sarà svelata dopo le qualifiche, con inizio alle 10:45 (ora francese) di questo sabato.
LEGGI ANCHE > Gran Premio d'Italia MotoGP: il programma completo di sabato
Commenta questo articolo! 0