Dall'inizio dei test del GP d'Italia MotoGP, che si svolgono sempre sotto il cielo terso del Mugello, le KTM confermano il loro potenziale. Mentre Pedro Acosta segna ancora una volta il giro più veloce della sessione, è seguito da vicino da Maverick Viñales, mentre Brad Binder è anche lui nella top 10, avendo fatto segnare il secondo miglior tempo della mattinata.
Le KTM hanno mantenuto il comando per tutta la sessione, prima che Pecco Bagnaia dettasse il ritmo a pochi minuti dalla fine del tempo assegnato. Ha poi girato 43 secondi più veloce di Alex Marquez, in 1:44.744. Un segnale incoraggiante dei progressi dell'italiano rispetto a una mattinata tranquilla e frustrante.
Prima della bandiera a scacchi, tuttavia, la KTM ha riconquistato la testa della classifica grazie a un superbo tentativo di Maverick Viñales, completato in 1:44.634. Marc Marquez ha tentato di superarlo, ma non ci è riuscito per soli 150 secondi dal miglior tempo. Ha comunque concluso davanti al fratello minore, al terzo posto.
Grande spavento per Fabio Quartararo
Dopo soli 10 minuti di azione, si verificò un incidente spiacevole sul versante francese, con la violenta caduta di Fabio Quartararo alla curva 4. Ripresosi in piedi dopo l'intervento dei commissari, il pilota nizzardo è comunque riuscito a rientrare nel paddock e a riprendere la sessione abbastanza rapidamente, nel tentativo di assicurarsi un posto in Q2.
Alla fine ha concluso al quinto posto, un'ottima rimonta dopo un incidente che avrebbe potuto costargli caro. Johann Zarco, nel frattempo, ha chiuso al diciassettesimo posto e dovrà affrontare la Q5 sabato mattina.
Un'altra Yamaha è caduta. Questa volta è stato Jack Miller a perdere il controllo della sua M1 alla curva 15, senza gravi conseguenze. L'australiano ha concluso il test al 13° posto.
La MotoGP tornerà in pista questo sabato alle 10:10 per le prove libere 2 di questo fine settimana in Italia, seguite dalle qualifiche per le gare dell'evento.
LEGGI ANCHE > VIDEO – Fabio Quartararo cade durante i test del GP d’Italia
MotoGP – GP d'Italia
La classifica dei Trials:
Rating: MotoTiming
Commenta questo articolo! 0