- Lo Sprint del Gran Premio d'Argentina di MotoGP discute sotto un cielo limpido. Il meteo è piuttosto mite a Termas de Rio Hondo e tutti i piloti hanno optato per l'utilizzo di pneumatici medi all'anteriore e morbidi al posteriore.
- Partito dalla pole position, Marc Marquez ha fatto una partenza perfetta e dopo poche curve aveva già mezzo secondo di vantaggio sul fratello. Un distacco che si allarga ancora di più quando quest'ultimo deve iniziare a parare gli attacchi di Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo, i cui inizi sono stati altrettanto impressionanti.
- Johann Zarco, invece, partito dalla prima fila dopo una qualificazione impressionante, ha mancato completamente la partenza. Ha quindi concluso il primo giro della gara in sesta posizione.
- Fabio Quartararo non è riuscito a mantenere il ritmo nel secondo giro di gara ed è stato superato successivamente da Pedro Acosta e Johann Zarco.
- Mentre i fratelli Marquez aumentavano il distacco, i piloti dal 2° al 6° posto erano racchiusi nello stesso secondo durante il primo quarto di gara.
- Prima di superare la metà del percorso, Marc Marquez era ancora in testa, ma ha visto il fratello rimettersi in scia e iniziare a metterlo sotto pressione.
Johann Zarco mantiene le speranze di podio
- Mentre il pilota della Gresini resta a due decimi dal leader del campionato, Johann Zarco è l'unico pilota ad aver girato nello stesso tempo. Promosso in quarta posizione a cinque giri dal termine, il francese è a poco più di un secondo da Bagnaia, e quindi lontano dal podio.
- Verso la fine della gara, Marc Marquez ha alzato la voce, relegando Alex Marquez a più di mezzo secondo. Poi si dirige verso una seconda vittoria consecutiva nella Sprint, che nessuno gli potrà togliere. Il giovane Marquez è arrivato secondo, davanti a Pecco Bagnaia. Lo scenario del Gran Premio di Thailandia sembra ripetersi.
- Johann Zarco difende i suoi interessi e si aggiudica un ottimo quarto posto. Il miglior risultato MotoGP Sprint di Honda dai tempi di Marc Marquez, al Gran Premio di Valencia del 2023. Con un inizio migliore questa domenica, tutto suggerisce che Johann Zarco possa inseguire un piazzamento sul podio, che insegue dalla stessa data.
- Fabio Quartararo è sceso in classifica dopo l'ottima partenza e ha concluso la Sprint appena fuori dalla zona punti, dietro Pedro Acosta e Joan Mir.
- Brad Binder ha dovuto abbandonare prematuramente la gara dopo una collisione con Franco Morbidelli. Successivamente, sono stati Fermin Aldeguer e Miguel Oliveira a cadere dopo un contatto, mettendo fine alle loro speranze di una buona classifica. Un incidente su cui si indagherà questa sera in Argentina.
LEGGI ANCHE > Rivivi il GP Argentina Sprint della MotoGP in diretta testo
MotoGP Argentina – Classifica Sprint:
Rating: MotoTiming
Continua a leggere su questi argomenti:
Leggere anche
Commenta questo articolo! 0