Marc Márquez ha scritto una nuova pagina della sua storia in MotoGP questa domenica ad Assen, conquistando la sua 68esima vittoria nella classe regina. Eguaglia così la leggenda Giacomo Agostini come secondo pilota di maggior successo nella storia del campionato. Solo Valentino Rossi, con 89 successi, ora supera lo spagnolo nella classifica.
Questa vittoria, ottenuta dopo una dura battaglia contro Marco Bezzecchi (Aprilia), segna anche la terza vittoria consecutiva di Márquez. Una serie che non gli capitava dal 2019, quando ottenne cinque vittorie consecutive tra San Marino e Australia.
La gara di Assen è stata particolarmente intensa, con Bezzecchi che è rimasto in scia al campione del mondo per tutta la gara, senza mai riuscire a sfruttare una vera opportunità di sorpasso. Márquez ha tagliato il traguardo con un vantaggio di 0,6 secondi, mentre Francesco Bagnaia ha completato il podio, a oltre due secondi di distacco..
Per Márquez si tratta della terza vittoria sul circuito olandese, dopo quelle del 2014 e del 2018. Eguaglia così il suo vicino di box, che ha vinto tutte le gare tra il 2022 e il 2024.
Márquez è il primo pilota a realizzare tre doppiette consecutive
Ma non è tutto per quanto riguarda le statistiche di dominio dello spagnolo. Il risultato dello scorso fine settimana gli ha permesso di registrare la sua sesta doppietta stagionale (vittorie sia nella Sprint che nel Gran Premio nello stesso fine settimana).
Un record assoluto dall'introduzione delle gare Sprint nel 2023: Márquez è anche il primo pilota a ottenere tre doppiette consecutive. Si unisce anche a Jorge Martin, detentore del record di vittorie Sprint in una stagione, con nove.
In classifica generale, il pilota Ducati ha ora 307 punti, un vantaggio di 68 punti sul fratello Alex, purtroppo caduto ad Assen. Questo totale rappresenta un numero record di punti conquistati dopo dieci Gran Premi dall'introduzione delle gare Sprint, a dimostrazione dell'eccezionale costanza di Márquez in vetta alla classifica..
LEGGI ANCHE > Marc Márquez vince ad Assen: "Non è uno dei miei circuiti preferiti"
Statistiche compilate da Dott. Tommaso Morsellino
Commenta questo articolo! 0