Mentre i fratelli Marquez hanno ripreso il controllo, dominando il fine settimana dall'inizio alla fine in casa due settimane fa al GP di Aragon, MotoGP, il paddock si sposta ora al Mugello, per il Gran Premio d'Italia.
In casa Ducati, è atteso il ritorno di un certo Pecco Bagnaia. Il pilota numero 63 ha testato numerosi componenti sulla sua GP25 durante i test ufficiali successivi all'ultimo Gran Premio. A quanto pare, ha trovato alcune soluzioni che gli permetteranno di migliorare.
Una svolta che arriverebbe al momento giusto per il vincitore in carica dell'incontro di questa settimana, il cui inizio di stagione non è stato glorioso.
Per quanto riguarda le moto giapponesi, l'obiettivo sarà quello di applicare gli insegnamenti tratti dallo stesso Test Ufficiale. Questi dati saranno combinati con quelli dei test privati successivi, a Barcellona, nell'ambito del programma Yamaha.
LEGGI ANCHE > Il calendario della stagione MotoGP 2025
MotoGP – GP d'Italia 2025
orari
Venerdì 20 giugno:
Prove libere 1: 10:45 – 11:30
Test: 15:00 – 16:00
Sabato 21 giugno:
Prove libere 2: 10:10 – 10:40
Qualifiche 1: 10:50 – 11:05
Qualifiche 2: 11:15 – 11:30 (Pole: A venire)
MotoGP Sprint – 11 giri: 15:00 (Vincitore: da annunciare)
Domenica 22 giugno:
Riscaldamento: 09:40 – 09:50
Gara MotoGP – 23 giri: 14:00 (Vincitore: A venire)
Su quale canale posso vedere il GP d’Italia 2025?
Gli appassionati di corse motociclistiche hanno molteplici opzioni per seguire la stagione 2025 della massima categoria delle corse su due ruote.
Canal+, proprio come la MotoGP VideoPass, offrono ai propri abbonati la possibilità di seguire in diretta tutte le sessioni dei campionati MotoGP, Moto 2 e Moto 3.
Da parte sua, la piattaforma di streaming belga Auvio diffondere gratuito ogni sessione della MotoGP. Anche Moto 2 e Moto 3 vengono trasmesse in diretta sul sito. Mentre il canale Tipik TV trasmette le gare principali della Moto 2 e della classe regina. Anche senza abbonamento.
Commenta questo articolo! 0