Gran Premio d'Italia MotoGP: il programma completo di sabato

Dopo un venerdì relativamente frenetico al circuito del Mugello, l'azione inizia questo sabato con le qualifiche e poi la Sprint Race. Scopri il programma della giornata.

pubblicato 21/06/2025 à 08:00

Jean Nowak

  Commenta questo articolo! 0

Gran Premio d'Italia MotoGP: il programma completo di sabato

©Michelin Motorsport

È un tempio della classe regina del motociclismo. Il circuito del Mugello è apparso in calendario nel 1976 e non lo ha più lasciato dal 1994, ad eccezione della stagione 2020 a causa della pandemia. Gli italiani spesso hanno successo in patria, da allora Valentino Rossi detiene il record di vittorie su questa pista (7) e Francesco Bagnaia ha vinto le ultime 3 edizioni. Marc Márquez, da parte sua, ha vinto solo una volta in MotoGP qui, nel 2014. Un'opportunità per il suo compagno di squadra di recuperare terreno?

Venerdì scorso, le Ducati sono state battute nella gara del giro veloce. È stato un pilota KTM, Maverick Viñales, a segnare il miglior tempo di giornata, battendo di misura Bagnaia e Márquez. Sul versante francese, Fabio Quartararo Era fiducioso per le qualifiche quando è arrivato al Mugello, ma il pilota Yamaha è caduto venerdì. Riuscirà ancora a riconquistare la pole position? La risposta arriverà in tarda mattinata.

📊 Il circuito del Mugello in numeri

Circuito del Mugello MotoGP

© MotoGP

  • Primo Gran Premio: 1976
  • Numero di giri: 23
  • lunghezza: 5,25 km
  • Distanza di gara: 120,64 km
  • Giri: 15
  • Record sul giro: 1:44.504 – Jorge Martín, Pramac (2024)

🕐 Orari e canali TV per le sessioni di sabato al Mugello

MotoGP

10:00 – Prova libera 2 (Canal+ Sport 360)

10:45 – Qualifiche (Canal+ Sport 360)

15:00 – Gara Sprint (Canal+ Sport 360)

Moto 2

09:20 – Prova libera 2 (Canal+ Sport 360)

13:40 – Qualifiche (Canal+ Sport 360)

Moto 3

08:35 – Prova libera 2 (Canal+ Sport 360)

12:45 – Qualifiche (Canal+ Sport 360)

???? La classifica del campionato prima del Gran Premio d'Italia

1) Marc Márquez (Ducati) – 233 punti
2) Alex Marquez (Gresini Ducati) – 201 punti
3) Francesco Bagnaia (Ducati) – 140 punti
4) Franco Morbidelli (VR46 Ducati) – 115 punti
5) Fabio di Giannantonio (VR46 Ducati) – 99 punti
6) Johann Zarco (LCR Honda) – 97 punti
7) Marco Bezzecchi (Aprilia) – 79 punti
6) Pedro Acosta (KTM) – 76 punti
9) Fermín Aldeguer (Gresini Ducati) – 73 punti
10) Fabio Quartararo (Yamaha) – 59 punti
11) Luca Marini (Honda) – 45 punti
12) Maverick Viñales (Tech3 KTM) – 48 punti
13) Ai Ogura (Trackhouse Aprilia) – 43 punti
14) Brad Binder (KTM) – 35 punti
15) Enea Bastianini (Tech3 KTM) – 35 punti
16) Jack Miller (Pramac Yamaha) – 31 punti
17) Alex Rins (Yamaha) – 31 punti
18) Joan Mir (Honda) – 27 punti
19) Raúl Fernández (Trackhouse Aprilia) – 25 punti
20) Takaaki Nakagami (Honda) – 10 punti
21) Lorenzo Savadori (Aprilia) – 8 punti
22) Augusto Fernández (Pramac Yamaha) – 6 punti
23) Miguel Oliveira (Pramac Yamaha) – 3 punti
24) Somkiat Chantra (Honda)
25) Aleix Espargaró (Honda)
26) Jorge Martin (Aprilia)

LEGGI ANCHE > GP d'Italia – Test: Maverick Vinales surclassa le Ducati

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione