Questo lunedì 20 gennaio, che la Ducati si era riservata di presentare la sua GP25, sarà stato caratterizzato da un altro evento molto più significativo per gli appassionati del motorsport. Le foto di Lewis Hamilton posando con orgoglio davanti alla casa di Enzo Ferrari a Maranello sono le attesissime prime immagini del britannico con i colori della Scuderia.
Le due foto diffuse congiuntamente dal pilota e dal team hanno infiammato i social, facendo dimenticare che poco più di 200 chilometri più a Nord stavano tornando alla ribalta anche altri due campioni del mondo. Marc Marquez, autore dell'altro trasferimento del secolo con l'ingresso nel team ufficiale Ducati, ha indossato la tuta della sua nuova squadra per posare davanti alle telecamere scoppiettanti dei fotografi presenti a Madonna di Campiglio, la stazione degli sport invernali del Nord Italia dove Ducati ha ormai abituato a presentare le sue moto.
Bagnaia troppo bella?
Tra le Rosse, il nativo di Cervera si affianca a Francesco Bagnaia, due volte titolato nella massima categoria delle due ruote, ma spogliato del titolo lo scorso novembre da Jorge Martin, residente al Pramac, squadra satellite della Ducati. Per la prima volta dal 2022 la moto con il numero 1 non sarà rossa. Pecco Bagnaia punta a riconquistare il titolo, ma nel box vicino avrà più un avversario che un compagno di squadra. Abituato da due anni ad essere affiancato da Enea Bastianini, un partner rispettoso della gerarchia, l'italiano si prepara a confrontarsi con Marc Marquez, arrivato a cercare il settimo titolo nella categoria e questo indipendentemente dal modo in cui
A volte accusato di mancanza di vizio nelle sue battaglie in pista, Francesco Bagnaia assicura, però, che non cambierà il suo modo di essere e di guidare per vincere. “Visti i miei risultati sarebbe meglio che non cambiassi il mio modo di essere. Devo solo migliorare e raggiungere un altro livello. Penso che sarà una stagione molto emozionante con una nuova moto e un nuovo compagno di squadra. Dobbiamo essere molto concentrati per capire la moto il più velocemente possibile fin dai primi giorni di test. Dovremo essere pronti per la prima gara”.
Nonostante abbia perso il titolo a favore di Jorge Martin, il pilota ufficiale Ducati ritiene di aver fatto un “stagione eccezionale» che lo spinge a rimanere il pilota che è. “È difficile essere tristi dopo quello che ho fatto l’anno scorso. Ovviamente finire secondo in campionato essendo stato il più veloce è un peccato. Ho vinto più gare di tutti gli altri piloti (11 contro 10 degli altri, ndr). È stata una stagione eccezionale, ma devo imparare dai miei errori, migliorare nelle situazioni in cui abbiamo commesso piccoli errori come squadra. È più facile imparare a non cadere che imparare a vincere. Sarà un processo lungo, ma ho imparato dai miei errori”.

Marc Marquez e Francesco Bagnaia difenderanno i colori della Ducati in questa stagione. @Red Bull Piscina di contenuti.
Un duello dai profili molto diversi
Con la partenza di Jorge Martin per l'Aprilia, Francesco Bagnaia si ritrova con un solo principale avversario per il titolo: il compagno di squadra Marc Marquez. La prima stagione di successo dell’ex stella della Honda su una Ducati 2023 al Gresini è sufficiente per far sudare freddo Bagnaia. L'italiano non ha però intenzione di adattarsi allo stile del suo nuovo vicino di garage, abituato alla guida aggressiva e ai sorpassi muscolari.
“Ho lasciato che Marc (Marquez) non fosse un gentiluomo, io sono un gentiluomo e lo sono sempre stato e non cambierò mai”. afferma con un sorriso Bagnaia a margine della presentazione della Ducati GP25. “È molto emozionante fare squadra con Marc, siamo la migliore squadra sulla griglia. Devo approfittarne e sono sicuro che potrò imparare da Marc. Penso che si adatterà molto velocemente alla squadra. Lavoreremo insieme nei primi mesi dell'anno per sviluppare la moto da qui alla prima gara. Sono convinto che riusciremo a dimostrare il nostro potenziale finendo primo e secondo. Chi vincerà, vincerà, ma il potenziale c’è”. Resta da dimostrare in pista dai test di Sepang (Malesia, 5 – 7 febbraio).
LEGGI ANCHE > La Ducati presenta la sua livrea con le due favorite al titolo
Continua a leggere su questi argomenti:
Commenta questo articolo! 0