Decimo nella gara sprint, Fabio Quartararo Purtroppo ha avuto un altro pomeriggio in cui ha continuato a essere sorpassato. Il francese si era qualificato quarto e aveva iniziato la gara con il piede giusto, ma le prestazioni della sua Yamaha sembravano improvvisamente crollare completamente, soprattutto sui rettilinei, dove i suoi rivali lo stavano misurando uno a uno.
Per Sky Sports, il pilota francese ha approfondito le circostanze di questa improvvisa perdita di potenza. “La mia spalla sta bene, ho avuto un po' di dolore, ma non ha influenzato lo sprint. Il calo delle prestazioni non è dovuto ad un problema fisico, ma tecnico, ha spiegato, stancoNello sprint, ma anche nel GP di Aragon, il delpoising è stato molto importante e non abbiamo ancora capito perché. Stiamo lavorando per vedere se possiamo migliorarlo. Il feeling non c'era: forse nei primi due giri andava un po' meglio, ma stiamo ancora faticando molto.
Un avantreno ancora più lento per Quartararo
Nonostante le stesse difficoltà di inizio stagione, Fabio Quartararo sembrava aver vissuto un momento di calma, in particolare durante il weekend del Gran Premio di Jerez. Pur essendo stato superato dalle Ducati, il francese ha resistito, ma lamentava già l'impossibilità di competere in tali condizioni.
"Mi mancava la fiducia in entrata in curva. E quando ti manca la fiducia nelle curve 6, 7 e 13, che sono curve in cui devi dare il massimo e beneficiare della trazione dell'anteriore e del posteriore, rallenti un po', ha poi dettagliatoLa sensazione che provo sui long run è strana. In qualifica puoi fare un giro veloce, ma sui long run fai fatica. Perché temere uno scenario simile domenica, anche se la gara promette di essere ancora più lunga?
LEGGI ANCHE > Pecco Bagnaia "deluso" per non aver ottenuto la vittoria nel suo tracciato del Mugello
Commenta questo articolo! 0