Rivivi il Gran Premio d'Olanda in diretta streaming

Fabio Quartararo parte dalla pole position ad Assen, su un circuito dove Bagnaia è tre volte campione in carica. Segui la gara con il commento in diretta.

pubblicato 29/06/2025 à 14:45

Cyprien Juilhard

  Commenta questo articolo! 0

Rivivi il Gran Premio d'Olanda in diretta streaming

Foto: Michelin Motorsport

Per la quarta volta in questa stagione, sarà dalla pole position che Fabio QuartararoIl francese era già stato il più veloce nell'esercizio a Jerez, Le Mans e Silverstone, ma era riuscito a fare meglio di un solo podio, conquistato in Spagna. L'obiettivo sarà replicare la prestazione di Assen, ma l'impresa si preannuncia ardua con tre piloti Ducati alle calcagna su moto più potenti... Impossibile non è francese! La partenza sarà data alle 14:XNUMX.

MotoGP – Gran Premio d'Olanda 

Rivivi la gara in diretta streaming

👋 Grazie a tutti per aver seguito il GP d'Olanda in diretta su AUTOhebdo. Grazie alla vittoria e al ritiro del fratello, Marc Marquez estende il suo vantaggio in campionato a 65 punti su Alex Marquez. Ora è il momento del... Harley Knucklehead 1, che potrete seguire in diretta anche al link qui sotto. A presto!

LIVE – Segui il Gran Premio d’Austria in diretta testuale

🏆 La classifica del Gran Premio d'Olanda

🏁​ VITTORIA DI MARC MARQUEZ! Il catalano conquista la sua 68esima vittoria in MotoGP ed eguaglia Giacomo Agostini. Marco Bezzecchi sale sul podio davanti a Francesco Bagnaia, terzo. Fabio Quartararo ha concluso 10° e Johann Zarco 12°.

 

26/26 – ULTIMO GIRO! Bezzecchi è ora a mezzo secondo da Marc Marquez.

25 / 26 - Pedro Acosta si ritira: lo spagnolo è a 2.8 secondi da Pecco Bagnaia: se non commette un errore davanti a lui, non salirà sul podio.

24 / 26 - Marco Bezzecchi è ancora a meno di tre decimi da Marc Marquez, ma non riesce a trovare il varco.

23 / 26 - Abbiamo appena appreso che Alex Marquez ha riportato una frattura alla mano sinistra in seguito alla caduta.

22 / 26 - Quartararo supera Binder ed entra nella top 10. La classifica provvisoria:

21/26 – ⚠️ Morbidelli riceve una penalità sul lungo giro per aver tagliato la curva nel giro precedente. Prima ancora di poter scontare la penalità, viene superato da Di Giannantonio.

21 / 26 - Fabio Quartararo prova a recuperare terreno sulle KTM di Brad Binder ed Enea Bastianini (Tech3): il 9° posto è alla sua portata.

20 / 26 - Duello tra i piloti della VR46: in difesa, Franco Morbidelli è costretto a tirare dritto per rimanere davanti al compagno di squadra Fabio Di Giannantonio. Il duello fratricida per il sesto posto inizia a scaldarsi.

19 / 26 - Bagnaia è in stallo e vede il suo terzo posto sempre più minacciato da un Pedro Acosta molto pressante.

18 / 26 - Marco Bezzecchi attacca per recuperare e superare Marc Marquez, ma l'italiano scivola parecchio. Attenzione a non colpire troppo forte le sue gomme...

17 / 26 - Nel frattempo, il poleman Fabio Quartararo è ancora 12°, appena davanti a Johann Zarco: non è il giorno di gloria del francese...

16/26 – ⏱️È il turno di Bagnaia di conquistare il record sul giro: la battaglia infuria tra i quattro piloti di testa. Marquez è in testa con 0.2 secondi di vantaggio su Bezzecchi, seguito da vicino da Bagnaia e da Acosta, che si sta trascinando via. 

15/26 – ⏱️Bezzecchi rispose e segnò il giro più veloce della gara, mentre Pecco Bagnaia strappò il terzo posto a Pedro Acosta e Maverick Viñales superò Franco Morbidelli e si classificò al quinto posto. 

14/26 – ⏱️Marc Marquez stabilisce il record sul giro, ampliando il suo vantaggio su Marco Bezzecchi. Il catalano aveva chiaramente il controllo!

13 / 26 - La classificazione provvisoria

12 / 26 - Marco Bezzecchi ha nettamente più ritmo di Marc Marquez, al quale è molto vicino: deve però ancora riuscire ad attaccare, cosa che ieri Alex Marquez non è mai riuscito a fare nella Sprint...

11/26 – Ecco cosa è successo tra Aldeguer, Mir e Quartararo. Il debuttante è caduto, Mir ha colpito la sua moto ed è caduto anche lui, mentre Quartararo ha dovuto evitarli passando sull'erba. 


10 / 26 - Tocca a Pedro Acosta superare Pecco Bagnaia: il campione del mondo Moto2 2023 è ora terzo.

9 / 26 - Gran attacco di Marco Bezzecchi che strappa il secondo posto a Pecco Bagnaia in fondo al rettilineo di partenza/arrivo!


8 / 26 - La classificazione provvisoria

7/26 – 💥Un'altra pioggia di cadute! Joan Mir e Fermin Aldeguer sono entrambi caduti, mentre Fabio Quartararo ha perso molte posizioni, visibilmente penalizzato da questa collisione: è 13°, su 17 piloti ancora in gara. Johann Zarco è 11°. 

6/26 – 💥 Brutta caduta per Alex Marquez, impegnato in un duello con Pedro Acosta! Nel frattempo, Marc Marquez ha preso il comando da Pecco Bagnaia.

5/26 – ​💥Lorenzo Savadori è caduto mentre Maverick Viñales ha preso il 7° posto da Quartararo.

4 / 26 - Pedro Acosta strappa il 4° posto ad Alex Marquez: un gruppo di sei piloti si stacca in quest'ordine: Bagnaia – M. Marquez – Bezzecchi – Acosta – A. Marquez – Morbidelli. Quartararo è 7°, a 7 decimi dall'ex compagno di squadra.

3 / 26 - Marco Bezzecchi sale sul podio provvisorio dopo aver superato Alex Marquez. Un inizio di gara molto solido per il pilota Aprilia.

2 / 26 - Marc Marquez è secondo dopo aver sorpassato il fratello, mentre Quartararo lascia il posto a Morbidelli... Ora è 7°.

1/26 – ​💥 Miguel Oliveira e Ai Ogura sono entrambi caduti, mentre Fabio Quartararo ha perso altre due posizioni a favore di Marco Bezzecchi e Pedro Acosta. Ora è sesto.

14:02 – 🟢 SI PARTE AD ASSEN! Bagnaia prende il comando davanti ad Alex Marquez e Marc Marquez, con Fabio Quartararo già sceso al quarto posto.

14h01 - Promemoria della griglia di partenza

14:XNUMX – GIRO DI RISCALDAMENTO! La maggior parte dei piloti ha usato la mescola dura all'anteriore e la mescola media al posteriore. Zarco, Mir e Savadori hanno usato la mescola morbida al posteriore.

13h56 - Ieri, Marc Márquez ha ampliato il suo vantaggio in campionato vincendo la sua nona gara sprint su 9 quest'anno, eguagliando il record stagionale di Jorge Martin! Ancora meglio: i fratelli Márquez hanno ora ottenuto dieci doppiette consecutive in questa stagione.

13h53 - Jorge Martin non è ancora in pista questo fine settimana, ma lo spagnolo non è mai stato così presente nel paddock: il suo manager Albert Valera ha assicurato venerdì che "Jorge Martin è libero da contratto per il 2026." Una dichiarazione non proprio gradita dall'Aprilia, che ha contestato le intenzioni di ritiro del suo pilota. Il campione del mondo in carica non ha certo carenza di pretendenti, e il suo manager ha annunciato che "Honda è un'opzione", mentre Alberto Puig, il boss della HRC, conferma che lo spagnolo è una possibilità... Le prossime settimane saranno movimentate.

13h48 - Una livrea speciale per i piloti Yamaha questa domenica, per celebrare il 70° anniversario del marchio.


13h45 - 🇫🇷 Partendo dalla pole position, Fabio Quartararo può sperare nel suo secondo podio stagionale, o anche di più, su un circuito dove ha vinto nel 2021, anno in cui ha conquistato il titolo mondiale. Johann Zarco parte 12° e cercherà di porre fine alla sua brutta stagione dopo due ritiri consecutivi. I punti sarebbero un buon punto per la fiducia, una top 10 sarebbe ancora meglio! 

13:40 – 💬 Fabio Quartararo è indeciso sulla scelta della gomma posteriore.  "Siamo indecisi sulla scelta delle gomme posteriori perché stiamo faticando a trovare aderenza. Siamo titubanti a montare le morbide, ma sappiamo che perderemo terreno a fine gara. Penso che monteremo le medie; non abbiamo il ritmo per correre rischi."

13h35 - La griglia di partenza del GP d'Olanda

13:30 – Ciao a tutti! Benvenuti ad AUTOhebdo, dove seguiremo il Gran Premio d'Olanda, il decimo round della stagione 2025 del MotoGP. La gara inizierà tra trenta minuti. 

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione