Dopo aver concluso spesso al secondo posto dall'inizio della stagione, Alex Márquez ha dovuto vedersela con il confermato ritorno in forma di Francesco Bagnaia al Mugello. Già terzo ad Aragon, il pilota italiano è riuscito a portarsi subito accanto a Marc Márquez, mentre il pilota della Gresini, Alex Márquez, ha concluso a meno di tre centesimi di secondo dal rivale.
Dietro lo spagnolo, Fabio Quartararo Potrà rimpiangere lo scenario delle qualifiche. Il francese, che un tempo deteneva il miglior giro assoluto su questo circuito del Mugello, non è riuscito a piazzare la sua Yamaha tra i primi 3. Meno fiducioso in gara che in qualifica, il pilota francese non sembra avere la stessa analisi del suo predecessore.
Alex Marquez conta sulla gara
Nonostante le condizioni ancora soleggiate, su una pista ancora calda e degradante per gli pneumatici, Alex Márquez è sembrato comunque più in grado di lottare per la testa della classifica in uno stint più lungo. "Ho spinto al limite, onestamente. Il mio passo gara non è male, ma su un giro qui al Mugello è sempre difficile, ha acconsentito dopo la sedutaMarc e Pecco hanno fatto un lavoro incredibile, battendo un altro record della pista. È incredibile, ma abbiamo molto da dire sul passo gara. Farà caldo, dovremo vedere quale gomma posteriore usare per combattere in queste condizioni. Come sempre, cercherò di ottenere il massimo e di rimanere costante.
Come ad Aragon, la scelta delle gomme sarà decisiva per la volata. La mescola potrebbe permettere ai piloti di partire al balzo, oppure di gestire meglio la situazione di gara e prevedere una rimonta più graduale a fine gara. La prima delle due gare del fine settimana sarà disponibile a partire dalle 15:XNUMX (ora francese) di questo sabato.
LEGGI ANCHE > Márquez entusiasta della 'vera pole position' al Mugello
Commenta questo articolo! 0