Fino agli ultimi secondi, Freddie Slater (Prema) pensava di aver certamente superato la parte più difficile di questa sessione di qualifica, prima dell'ultimo giro di Clerot. Il britannico aveva stabilito un miglior tempo personale di 1:33.458, che gli aveva permesso di assicurarsi la pole position provvisoria. In effetti, con il Gruppo A che aveva corso in condizioni altrettanto bagnate, ma su una pista meno gommata, aveva girato quasi quattro secondi più lento.
Infine, Pedro Clerot è emerso, stabilendo la pole position con un tempo di 1:33.443, appena 15 secondi più veloce del suo avversario. Il brasiliano ha così permesso al suo team, Van Amersfoort Racing, di partire dalla prima fila sul circuito di casa, sul circuito di Zandvoort. Accanto a lui, anche l'indiano Akshay Bohra sarà in testa alla classifica in questa prima gara del fine settimana. Ha battuto in particolare Enzo Deligny (R-ace GP), secondo nel Gruppo A, e battuto anche dal suo predecessore all'ultimo giro.
Giltaire vicino al comando, gli altri francesi in ritirata
Per quanto riguarda gli altri piloti francesi in griglia, Zandvoort è stata meno indulgente. Con soli 19 millesimi di secondo, Evan Giltaire (ART GP) ha ottenuto solo il terzo miglior tempo nel Gruppo B, nonostante un vantaggio di quasi 0.800 millesimi sul connazionale Taito Kato. I due piloti francesi partiranno questo sabato pomeriggio dalla terza e quarta fila. Nel Gruppo A, Spilla Doriana (Prema), Enzo Peugeot (RPM) ed Édouard Borgna (G4 Racing) non hanno fatto meglio del 10°, 11° e 12° posto. Dovranno fare affidamento su una forte rimonta in gara. Anche gli italiani hanno avuto una sessione ancora più frustrante, con Giovanni Maschio e Nikita Bedrin che non sono riusciti a stabilire un tempo valido. Il primo è finito contro un muro, mentre il secondo ha avuto un problema meccanico.
Infatti, la prima delle due gare di questo fine settimana si svolgerà a fine giornata. Alle 17:45 (ora francese), Pedro Clerot e gli altri piloti si schiereranno sulla griglia di partenza in condizioni chiaramente simili a quelle di questa mattina. Costanza e regolarità saranno le chiavi per un buon risultato, a differenza delle numerose interruzioni a Spa, dove la pioggia cadeva già il mese scorso.
FRECA-Zandvoort
Qualifiche 1 – Classifica
Gruppo A
Gruppo B
Commenta questo articolo! 0