Riuscirà Evan Giltaire a tornare a vincere in Ungheria?

Vincitore della prima gara della stagione e leader dopo il primo round a Misano, Evan Giltaire non è riuscito a mantenere questo ritmo frenetico a Spa e Zandvoort. L'Hungaroring sarà sinonimo di ritorno alla normalità?

pubblicato 04/07/2025 à 20:01

Mathieu Chambenoit

  Commenta questo articolo! 0

Riuscirà Evan Giltaire a tornare a vincere in Ungheria?

© ACI Sport

In questa stagione 2025, i primi cinque classificati del campionato hanno vinto almeno una gara nelle sei già disputate. Il leader Freddie Slater (Prema) ha vinto due volte, riuscendo per la prima volta a concludere entrambe le gare nello stesso fine settimana a Zandvoort, mentre Matteo De Palo (Trident), Enzo Deligny (R-ace GP), Evan Giltaire (ART GP) e Pedro Clerot (VAR) hanno ottenuto una vittoria ciascuno.

Dal quarto posto in campionato, Evan Giltaire è a soli 16 punti dall'attuale leader britannico, e non vede le sue speranze vanificate in un contesto in cui quest'anno sono ancora in programma altri sette appuntamenti, ciascuno con due gare. D'altra parte, il suo status di campione FRMEC, acquisito a inizio stagione negli Emirati Arabi Uniti, suggerisce che il suo primo duello vinto contro Freddie Slater richiederebbe un secondo posto nella massima serie della European Regional Formula.

Fine delle disavventure per Giltaire?

Secondo nella prima gara a Misano e poi vincitore della seconda, il pilota francese ha avuto altre due gare alterne a Spa-Francorchamps e poi a Zandvoort, pur riuscendo a conquistare punti preziosi in entrambe le gare. Quarto in entrambe le gare 1, il pilota dell'ART GP dà l'impressione di aver massimizzato le sue prestazioni quando possibile.

D'altra parte, il suo errore in qualifica a Spa, che lo ha portato a far esporre la bandiera rossa dalla ghiaia prima di partire dal fondo della griglia, gli è costato caro rispetto alla costanza dei suoi avversari. Allo stesso modo, il problema meccanico occorsogli prima della partenza a Zandvoort domenica lo ha portato a un dannoso sedicesimo posto al traguardo, nonostante fosse partito settimo.

Insomma, Evan Giltaire sembra stare andando bene alla luce di questi risultati. Al contrario, la sua relativa mancanza di costanza pesa molto, dato che la concorrenza sta riscontrando pochi distacchi in questa fase. Matteo De Palo, secondo, non ha mai lasciato la top 6 finora, mentre Enzo Deligny, terzo, si sta abituando alla top 5. Sebbene sia ancora presto per parlare di una svolta stagionale, un buon risultato in terra ungherese potrebbe confermare che la stagione FRECA di quest'anno si preannuncia particolarmente serrata per i mesi a venire.

LEGGI ANCHE > Maya Weug torna alla FRECA all'Hungaroring

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione