Dopo le prime due gare dell'anno, Alexandre Munoz ha rapidamente consolidato la sua posizione dominante nel campionato FFSA F4 nel 2025. Sebbene siano già state disputate sei gare iniziali sui circuiti di Nogaro e Dijon-Prenois, il pilota del Gers è riuscito a ottenere esattamente gli stessi due weekend in termini di risultati. Due volte primo, poi una volta quarto (grazie alla regola della griglia invertita), è senza dubbio il grande favorito in questa fase.
In totale, due hanno vinto finora. Dei trenta piloti in gara, solo Arthur Dorison, quarto in campionato, ha collezionato le due vittorie rimanenti nelle due gare che il leader Munoz non è riuscito a vincere. Da parte sua, Jules Roussel, secondo dopo due weekend, brilla soprattutto per la sua costanza, avendo già collezionato quattro secondi posti e un piazzamento tra i primi cinque.
Munoz sta per mettere sotto chiave la sua casa?
Su un circuito ancora molto diverso da quello che ospiterà i primi due eventi della stagione, Alexandre Munoz si trova ad affrontare una sfida tanto complessa quanto interessante per la sua formazione di pilota. Infatti, su un tracciato molto più lungo di quelli di Nogaro e Dijon-Prenois, ma anche molto più completo in termini di topografia, trappole e specificità tecniche, i piloti saranno certamente giudicati più che mai sulla loro capacità di adattarsi all'unico evento in programma fuori dalla Francia.
Finora, Alexandre Munoz ha dimostrato di eccellere sia sul bagnato che sull'asciutto, e non si lascia impressionare dalla sua capacità di qualificarsi ben prima di gareggiare. A Spa, le F4 saranno messe a dura prova, insieme al leader del campionato. Mentre Andy Consini, ad esempio, è stato il primo pole-sitter della stagione, dimostrandosi il più astuto in termini di sviluppi della pista in qualifica, potrebbe una sorpresa rimescolare le carte questo fine settimana, a meno che il dominio di Munoz non diventi definitivo? 17° in classifica generale lo scorso anno e vincitore della sua unica gara a Le Castellet nell'ultimo appuntamento dell'anno, il giovane da battere ha chiaramente compiuto progressi significativi mentre la stagione si avvicina al suo punto medio.
LEGGI ANCHE > Il programma televisivo del fine settimana – dal 20 al 22 giugno
Commenta questo articolo! 0