Sabato sono iniziate le cose serie per i concorrenti della Porsche Sprint Challenge 2024 con due turni di prove libere disputati su una pista molto scivolosa, ma soprattutto con cordoli bagnati. E nonostante gli avvertimenti della direzione gara, alcuni sono stati un po' troppo ottimisti, che si sono conclusi con un'uscita di pista alla curva 14 con la vettura distrutta che non ha potuto partecipare al resto dell'incontro.
Quindi sono 30 Porsche che si è presentato in pista per le prove di qualificazione questa domenica mattina, dato che le Porsche hanno iniziato a girare alle 8 del mattino. Se la scelta delle gomme è stata difficile per le qualifiche della prima gara, con la pista che si è asciugata velocemente, le slick hanno fatto la differenza per la seconda qualifica.
Su un asfalto molto scivoloso, Victor Blugeon (ABM) ha dimostrato la sua esperienza al volante della sua 992 Cup relegando il secondo, Frédéric Ancel (Ancel Motors by Porsche Lorient Racing) a 1”291 e Olivier Salam (TFT Racing), il locale della tappa, a 1»645. Marco Gerarduzzi (DBG Motorsport) è stato il più veloce delle 991-2 facendo segnare il 6° tempo e, al 17° posto, Michael Drougard (2M Compétition) è stato il più veloce delle 991 fase I.
Altro pilota regionale in scena, Bernard Salam (TFT Racing) ha tirato fuori la sua 997 R per festeggiare i suoi 50 anni di competizioni, una carriera iniziata proprio alle Coppe di Pasqua di Nogaro, ed è stato il più veloce della sua categoria.

@Alexis Goure
Mentre si posizionavano sulla pre-griglia per la partenza della gara, un leggero acquazzone ha fatto dubitare i piloti sulla strategia da adottare per le gomme: slick o pioggia? È stata proprio questa seconda opzione, scelta da Victor Blugeon, a rivelarsi la più giudiziosa, poiché ha preso il comando e ha corso da solo per 19 giri ottenendo una meritata vittoria senza mai preoccuparsi.
Avremmo potuto assistere ad una doppietta ABM con Hugo Giraud che seguiva le ruote del suo compagno di squadra, ma a 3 curve dalla fine è uscito di pista e ha perso 5 posizioni. È stato Olivier Baharian (Racing Technology) a cogliere l'occasione per conquistare il 2° posto, a 6 secondi dal vincitore. Terzo su un podio della classifica generale composta interamente da 992 Coppe, Gregory Rasse (MRS) aveva occupato a lungo il secondo posto, ma il peggioramento del suo comportamento su una pista asciutta gli aveva impedito di resistere alla rimonta. .
In gara, Marco Gerarduzzi è stato veloce quanto in qualifica, piazzandosi 5° e vincendo la categoria 991-2 seguito da Alexandre Rasse (MRS), 8°, e Vincenty Isavard (Berto Matériaux), 11°. Nella categoria 991-1, la lotta è stata intensa per tutta la gara tra Marc Boithiot (Berto Matériaux) e Michael Drougard, il primo che ha superato il secondo a un giro dal traguardo.
Per quanto riguarda Bernard Salam, è arrivato 21° assoluto e 2° con la 997 R dietro a Michel Ettouati (IMSA prestazione).
Chiudiamo con l'impresa di gara firmata Vincent Isavard (Berto Engines), 25° al primo passaggio risalito all'11° posto al volante della sua 991 fase II.
Ci vediamo lunedì 1er Aprile alle 11:40 per la seconda gara del Porsche Sprint Challenge France.
Classifica Gara 1
1- BLUGEON Victor (ABM – 992): 19 giri in 0,02153962
2- BAHARIAN Olivier (Racing Technology – 992) a 6,824
3- RASSE Grégory (MRS – 992) a 22,579
4- COCHARD Laurent (Racing Technology – 992) a 31,447
5- GERARDUZZI Marco (DBG Motorsport – 991-2) a 31,893
6- GIRAUD Hugo (ABM – 992) a 42,33
7- PAPIN Denis (Racing Technology – 992) a 48,655
8- RASSE Alexandre (MRS – 991-2) a 48,771
9- BEVI Jordan (TFT Racing – 992) in 1:05.624
10- SARNY David (Berto Engines – 992) in 1:07.763
11- ISAVARD Vincent (Berto Engines – 991-2) in 1:08.138
12- MIEVAQUE Xavier (TFT Racing – 992) in 1:09.509
13- CHOTARD François (Chotard Team – 991-2) in 1:17.983
14- ANCEL Frédéric (Ancel Motors by Porsche Lorient Racing – 992) in 1:23.442
15- BOITHOT Marc (Berto Engines – 991-1) in 1:28.086
16- DROUGARD Michael (Berto Engines – 991-1) in 1:29.466
17- BENEZECO Carlo (Racetivity – 991-2) in 1:37.451
18- VASSALLO Pierre (IMSA Performance – 991-1) in 1:40.622
19- ETTOUATI Michel (IMSA Performance – R) al 1° giro
20- ZIEGLER Michael (RSR – 991-2) al 1° giro
21- SALAM Bernard (TFT Racing – R) al 1° giro
22- LESAGE Jean-Marc (Berto Engines – 991-2) a 1 turno
23- ALBERNY-VILLA Emilie (IMSA Performance – 992) al 1° giro
24- MILOE Jean-Louis (Gautier Ebel Motorsport – 991-1) al 1° giro
25- RICAUD Laurent (Jubin Team 56 – 991-1) a 2 turni
26- AUCH-HISIGER Claude (Gautier Ebel Motorsport – 981) a 2 giri
27- BELARD Franck (Racing Performance – 991-2) a 3 giri
28- CARNEIRO Alain (Squadra 267 – 991-1) a 4 turni
NC-DEBARD Eric (Racetivity – 992) a 18 round
NC- SALAM Olivier (TFT Racing – 992) a 18 giri
LEGGI ANCHE: Nogaro F4 Gara 2: Bandiera rossa e interruzione permanente per pioggia
Commenta questo articolo! 0