- Casa
- News
- GT/Turismo
- Sfida Mondiale GT
- 24 Ore di Spa – McLaren e Garage 59 brillano in qualifica
24 Ore di Spa – McLaren e Garage 59 brillano in qualifica
Inizialmente programmate per durare 15 minuti ciascuna, le quattro sessioni di qualifica destinate a stabilire la gerarchia delle venti vetture ammesse alla Superpole di questo venerdì pomeriggio hanno subito gravi interruzioni. Tra i capricci del meteo e diversi incidenti in pista, una serie di bandiere rosse ha causato un ritardo di un'ora rispetto al programma iniziale.

© SRO/JEP
La 77a edizione di 24 ore di terme promette di essere movimentata. Se dobbiamo credere alle sessioni di qualifica che si terranno al calar della notte di questo giovedì, la gara potrebbe assomigliare a una lunga successione di neutralizzazioni, a volte dietro la safety car, a volte sotto Percorso completo Giallo.
Certo, le previsioni meteo danno una tregua. In linea di principio, la pioggia che ha seriamente complicato questa prima giornata dovrebbe essere passata entro domenica, e non ci lamenteremo di questo. Ma con 75 vetture iscritte, tutte con prestazioni molto simili, abbiamo indubbiamente raggiunto un limite critico.
In termini di prestazioni, possiamo essere soddisfatti della diversità di questa griglia provvisoria. Stabilendo una media dei migliori tempi di ciascun pilota, la gerarchia pone un McLaren in pole provvisoria, quella di Benjamin Goethe, Marvin Kirchhöfer e Joseph Loake, seguiti da una BMW, una Porsche, poi un Mercedes. Gli Ferrari classificato 7° e 8°, subito dietro una Lamborghini. LaAston Martin vittorioso nel 2024 occupa la 9a posizione. Un'altra Aston, iscritta dal team di Max Verstappen, domina ampiamente la Gold Cup con un eccellente 14° tempo complessivo.
Per quanto riguarda la celebre BMW M4 n°46, è salita al 20° posto, grazie all'eccellente lavoro di René Rast e Kevin Magnussen - senza dimenticare Valentino Rossi, autore di una sessione impeccabile nel cuore della notte. È anche questa vettura ad aprire la Superpole di venerdì, mentre la McLaren n°59 partirà dall'ultima posizione.
Come accennato, le qualifiche sono state caratterizzate da numerosi incidenti fuori pista. Il primo è stato causato dall'Aston Martin n. 21 di Nicolas Baert, che ha causato la prima bandiera rossa della serata. Pochi minuti dopo, la Ferrari n. 52 è finita nella ghiaia, vittima di un piccolo errore di Louis Machiels. Poi è stato il turno di Tim Sandler (Mercedes-AMG n. 611) di terminare la sua gara contro il muro di pneumatici in cima al Raidillon.
La Q2 è stata l'unica sessione risparmiata dalle interruzioni, prima che la Q3 venisse nuovamente neutralizzata dall'incidente dell'Aston Martin n. 11 del team Comtoyou, chiaramente molto richiesta. A questo si aggiungeva la Mercedes-AMG n. 81, che aveva già dato inizio alla serie di incidenti durante le prequalifiche. Il bilancio è stato pesante: diverse vetture danneggiate e straordinari previsti per i meccanici, alla vigilia del grande evento di Spa.
Unitevi a noi questo venerdì per scoprire se tutte le 75 vetture iscritte saranno al via della 24 Ore del 2025, sabato alle 16:30. Poi, dalle 16:10 alle 16:40, si darà il via alla Superpole, che determinerà la griglia di partenza delle venti GT3 più veloci. Un momento di rara intensità.
24 Ore di Terme 2025
Negozio Autohebdo / Saldi Flash
Vedi il negozio-
11,90€ NUOVO
-
6,40€ PROMO
-
Collezionista Le Mans in 24 ore
11,90€ NUOVO -
10,90€
-
6,90€
-
9,90€
-
9,90€
-
10,90€
-
10,90€
-
10,90€
-
10,90€
-
11,90€
-
11,90€
-
9,90€
-
10,90€
-
10,90€
-
11,90€
-
11,90€
-
11,90€
-
9,90€
Commenta questo articolo! 0