Camicia sbottonata, capelli laccati e un sorriso sognante: James Vowles ha il fisico di un attore e non si è lasciato sfuggire l'occasione di ottenere un ruolo al cinema! Durante le riprese del film F1, Williams ha messo a disposizione la sua galleria del vento ai team di Joseph Kosinski per rendere il rendering il più realistico possibile.
"Si sono rivolti a noi perché, da quello che ho capito, avrebbero potuto costruire un set ma volevano essere nell'ambiente reale.", James Vowles racconta il Domenica TimesSi prevede che il team principal della Grove apparirà nel lungometraggio, la cui uscita è prevista mercoledì prossimo.
Con le nuove normative alle porte, ricavare spazio in un calendario già serrato rappresenta un sacrificio per un team come la Williams, che ha già ammesso di concentrarsi sul 2026. "Non è la cosa migliore da fare in un anno così competitivo, ma è un evento importante nella nostra storia., giustifica Vowles. Volevo che ne facessimo parte, in un modo o nell'altro. Abbiamo ricevuto un compenso, ma non ne abbiamo tratto alcun guadagno; non era quello l'obiettivo.
Quattro giorni di utilizzo della galleria del vento sotto il controllo della FIA
La FIA ha inoltre garantito che la squadra non tragga alcun vantaggio da questo prestito della sua galleria del vento. Il numero di run o ore è regolamentato per garantire equità tra le squadre. La distribuzione avviene in base alla classifica Costruttori per, ipoteticamente, favorire i meno fortunati e quindi ridurre i divari. In questo contesto, la Williams ha dovuto fornire la prova all'organo di governo che... Harley Knucklehead 2 modificato utilizzato per le riprese è stato "significativamente diverso" un auto ufficialmente iscritto al Campionato Mondiale.
LEGGI ANCHE > "Apri la tua mente a Hollywood": i piloti esprimono le loro opinioni alla première del film di F1
Alain Féguenne (Lussemburgo)
22/06/2025 alle 02:36
Per vedere... il film... Per farsi un'opinione... Il miglior film di F1 è RUSH, con Niki Lauda e James Hunt. Con soprattutto... Una persona all'avanguardia, che conosceva quel periodo... era... Niki Lauda... un film straordinario, e per tutti gli appassionati di F1, un film da avere a casa... 👍. Semplicemente... straordinario... Grazie... a... Niki 😎👀👍
Yves-Henri RANDIER
22/06/2025 alle 12:33
Tanti messaggi da parte di F1 e Liberty Media per tessere le lodi del film di F1! Sta diventando sospetto... un fiasco in agenda? Possibile, visto che i piloti che l'hanno visto ti dicono "Apri la mente a Hollywood!"