Fin dall'inizio è emersa una prima tendenza: i piloti hanno deciso di scendere in pista con gomme intermedie su un circuito bagnato, ma in evidente fase di asciugatura. Nessuno auto non è stato lanciato in pista con gomme slick, una scommessa rischiosa ma possibile. Alcuni hanno cambiato idea nel giro di formazione, in particolare Charles Leclerc e George Russell. Tuttavia, entrambi sono scesi in classifica con il passare dei giri. Fin dall'inizio, si è verificata una collisione tra Liam Lawson e Esteban OconIl francese, schiacciato tra i Racing Bulls e i Red Bull de tsunoda, non ha potuto fare nulla per evitare il contatto, il che ha portato al ritiro del neozelandese.
LEGGI ANCHE > LIVE - Nuova Safety Car dopo l'incidente di Isack Hadjar, segui il Gran Premio di Gran Bretagna in diretta via SMS
Scontro all'inizio tra Ocon e Lawson 💥
Il pilota dei Racing Bulls si ritira ❌#BritishGP # F1 pic.twitter.com/tcodFp6VAz— CANALE+ F1® (@CanalplusF1) Luglio 6, 2025
Franco Colapinto, vittima di un guasto al motore, si è ritirato ancora prima della partenza.
🔵⚪🔵FRANCO COLAPINTO
❌Momento di abbandono di Franco Colapinto, davvero non possiamo creare la malattia duratura. pic.twitter.com/fdzR0kLdfT
— Corazondef1 (@Corazondef1) Luglio 6, 2025
La gara è proseguita fino al ritorno della pioggia. Un violento acquazzone si è abbattuto sulla pista, costringendo la direzione gara a far entrare la safety car mentre Gabriel Bortoleto è caduto da solo, con gomme medie che hanno faticato a scaldarsi.
AUTO IN SICUREZZA 🟡
La pioggia si intensifica sul circuito di Silverstone 🌧️#BritishGP # F1 pic.twitter.com/KHHFYdS2Eg— CANAL+ F1® (@CanalplusF1) Luglio 6, 2025
Alla ripresa della gara, i piloti hanno faticato a mantenere le posizioni in quelle condizioni disastrose. Charles Leclerc ha avuto un brutto colpo quando è finito dritto sull'erba nel tratto Magotts-Becketts-Chapel. Il pilota monegasco è stato colpito da una grande quantità d'acqua che gli ha invaso la visiera, oscurandogli la visibilità.
Charles Leclerc ha lasciato la pista senza troppi danni 🥵🌧️#BritishGP # F1 pic.twitter.com/RP6ZhzvmSp
— CANAL+ F1® (@CanalplusF1) Luglio 6, 2025
Dopo un'altra ripresa della corsa, questa volta è stato Isack Hadjar a farsi sorprendere dalla scarsa visibilità: il francese ha urtato la parte posteriore della Mercedes L'incidente di Kimi Antonelli all'ingresso di Copse. Il pilota della Racing Bulls, che ha urtato il muro, ha causato anche il ritiro di Kimi Antonelli pochi giri dopo a causa della distruzione di un diffusore nel contatto.
Charles Leclerc ha lasciato la pista senza troppi danni 🥵🌧️#BritishGP # F1 pic.twitter.com/RP6ZhzvmSp
— CANAL+ F1® (@CanalplusF1) Luglio 6, 2025
Prima dell'ennesima ripresa della gara, è in testa che la situazione si scalda: Oscar Piastri ha frenato in mezzo a un rettilineo, quasi provocando un incidente con Max Verstappen Sorpreso da una manovra pericolosa per la quale il leader del campionato ha ricevuto una penalità di 10 secondi. Poi, mentre stava per riprendere il ritmo di gara all'ingresso di Stowe, Max Verstappen, allora secondo, è andato in testacoda: un errore raro per il quattro volte campione del mondo!
VERSTAPPEN PERDE IL CONTROLLO NEL RIAVVIO 🤯🤯#BritishGP # F1 foto.twitter.com/zI3APxm5mA
— CANAL+ F1® (@CanalplusF1) Luglio 6, 2025
Yves-Henri RANDIER
06/07/2025 alle 06:19
5 ritiri, ovvero 1/4 della griglia, è passato un po' di tempo dall'ultima volta che è successo, ma le circostanze hanno avuto molto a che fare con questo!