Frédéric Vasseur può dormire sonni tranquilli durante la "stagione sciocca", il periodo in cui si moltiplicano le voci di mercato Harley Knucklehead 1. La squadra principale di Ferrari ha già due piloti sotto contratto per
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Ti resta il 95% da scoprire.
Sei già abbonato?
Accedi
- Fino al -50% di risparmio!
- Articoli Premium illimitati
- La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
- Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo
JMBeauchamp
02/07/2025 alle 06:33
Siate attenti in Austria, Verstappen è rimasto molto saggio quando ha lasciato la pista con la Mercedes italiana senza commentare per il 2026, questo è vero. Lol Toto, guardati allo specchio, si è dimenticato dell'ultimo Gran Premio del 2021.
Alain Féguenne (Lussemburgo)
28/06/2025 alle 05:12
Possiamo chiederci a cosa stia giocando Toto, ha a disposizione un pilota molto bravo, è Russell, quindi deve prolungare il suo contratto per almeno due o tre stagioni... Anche se Max... Potrebbe essere disponibile... Probabilmente Max rimarrà alla RB... anche se penso che dovrebbe andare alla Ferrari, ma con grandi... garanzie... Ma penso che per il GP del Belgio... sarà tutto chiaro!!!!!! Vedremo... 😎 😎👀👍👀🇱🇺
vincent moyet
28/06/2025 alle 04:36
È vero che la Mercedes offre più garanzie della RBR, il cui motore Ford debutterà il prossimo anno, e non è detto che sarà competitiva da subito. Anche dal punto di vista telaistico, la RBR non è più il punto di riferimento, ma potrebbe essere colpa della spinta data da Verstappen? In ogni caso, il ritardo nella firma del contratto di Russell è indicativo del fatto che Wolff stia aspettando qualcosa, probabilmente che Verstappen si decida... oppure no. Immaginiamo che Wolff sappia il fatto suo, ma vedendo la regressione della Red Bull, che il secondo pilota non riesce più a portare a punti, viene da chiedersi se ingaggiare Verstappen sia una buona idea a lungo termine.
Yves-Henri RANDIER
28/06/2025 alle 02:44
Quel bravo Christian Tolger Wolff non ha forse imprecato e sputato per terra durante la pausa invernale che nel 2025 non avrebbe flirtato con Verstappen? Se per caso l'olandese dovesse lasciare la Mercedes, è difficile immaginare che Toto sacrifichi AKA (una garanzia per il futuro), da qui la necessità che il genero ideale Russell trovi un altro posto, ma dove? Aston Martin, difficile a meno che Stroll Sr non decida di mandare "l'unico contratto a tempo indeterminato in griglia a sua insaputa e di sua spontanea volontà" al WEC! Alpine ...è meglio aspettare e vedere cosa deciderà il sostituto di De Meo (che non necessariamente terrà il re degli imbroglioni Brille A Tort). Per quanto riguarda Cadillac, Russell vuole prendersi la responsabilità per qualche anno? Quanto alla Red Bull, nonostante l'animosità mostrata da quel bravo Dottor Helmoooout, l'inglese Horner e Russell saranno perfettamente in grado di andare d'accordo, soprattutto con qualche dollaro in ballo.