Verstappen conferma il declassamento della Red Bull prima del GP d'Austria

Max Verstappen ha concluso settimo in qualifica, precedendo nettamente Liam Lawson sulla Racing Bull. L'olandese ha confermato che la Red Bull sarà in lizza solo per il podio in gara.

pubblicato 29/06/2025 à 08:00

Mathieu Chambenoit

  Commenta questo articolo! 5

Verstappen conferma il declassamento della Red Bull prima del GP d'Austria

©Xavi Bonilla/DPPI

Poleman un anno fa su questo stesso circuito del Red Bull Squillare, Max Verstappen non sembrava in alcun modo in grado di ripetere la sua bella prestazione di questo fine settimana estivo. Davanti a lui, il McLaren ha rapidamente preso il sopravvento, mentre il Ferrari Anche venerdì hanno mantenuto un ritmo interessante a partire dalla fine della giornata, relegando gradualmente la squadra austriaca in casa.

Allo stato attuale, la settima posizione di Max Verstappen in griglia non garantisce che l'olandese rimarrà bloccato per ore prima del Gran Premio. Detto questo, nonostante il secondo posto in Canada, quest'ultima battuta d'arresto per la Red Bull... Yuki tsunoda essendo stato eliminato dal Q1 dal 18° posto – conferma che il auto La potenza di questi due piloti non è più quella di un metronomo di dodici mesi fa.

Bandiera gialla discordante, Red Bull surriscalda

Nonostante la prestazione di Max Verstappen non gli abbia permesso di dominare le prime posizioni sabato pomeriggio, l'incidente di Pierre Gasly nella prima curva, che ha causato l'esposizione della bandiera gialla negli ultimi secondi della sessione, non si è rivelata adatta al quattro volte campione del mondo.

"Sono sicuro di aver ricevuto quella bandiera gialla (ride) ha scherzato con Canal+, sorridendo nonostante la delusione. Ero alla curva 9 quando la situazione si è fatta più agitata, quindi ho dovuto abbandonare il giro. Senza di lui, probabilmente sarei stato vicino al quarto posto, credo. Ma in ogni caso, eravamo troppo lontani dalla pole, cinque o sei decimi, il che non era quello che volevamo.

In effetti, nonostante la forma smagliante di questo fine settimana, le McLaren sembravano comunque inavvicinabili. Lando Norris essendo riuscito ad infliggere più di mezzo secondo di differenza su Charles Leclerc, secondo nella sessione, il britannico ha confermato la sua facilità tanto quanto quella della sua monoposto su questo tracciato. A questo proposito, il vantaggio delle vetture di testa lascia poche speranze a un lucido Max Verstappen alla fine dell'evento. La corsa al podio sarà molto complicata. Oggi faceva molto caldo, domani sarà ancora più caldo e la nostra macchina sembra soffrire in queste condizioni. ha ricordato. Questa non è la soluzione ideale.

Decisamente alimentata ad alternatore, la RB21 sviluppata dalla Red Bull sta rivelando settimana dopo settimana limiti che chiaramente non possono più essere mascherati dal solo talento del suo campione. Con l'avvicinarsi della metà della stagione, potrebbero insinuarsi preoccupazioni di un declassamento ancora maggiore, dato che l'obiettivo per il 2026 dovrà inevitabilmente essere fissato molto presto.

LEGGI ANCHE > Norris in pole davanti a Leclerc, Lawson batte Verstappen

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 5

Leggere anche

commenti

5 Commenti)

D

Denise

30/06/2025 alle 02:03

Odio Max Verstappen. Non gioca pulito.

V

vincent moyet

29/06/2025 alle 12:20

Dovrebbe mettere in discussione la direzione intrapresa dalla Red Bull. Perez ha chiarito che gli aggiornamenti erano orientati ai desideri di Verstappen, e i risultati non sono conclusivi. E il peggio deve ancora venire, con Newey fuori e un motore Ford che rimane una totale incognita, ma che difficilmente sarà competitivo fin dall'inizio. Verstappen ha delle scelte cruciali da fare.

C

cimino

29/06/2025 alle 12:06

Verstappen quando vince va tutto bene e quando c'è un piccolo problema, vuole lasciare Red Boule, è un ragazzo finto, vuole vincere tutto.

L

Luca Paolo

29/06/2025 alle 11:53

Ma hai forse una memoria debole? Max ha già vinto, e diverse volte, partendo 11°, 15°, 7° in griglia... E sarà felice di sbarazzarsi di Hamilton!!!

Yves-Henri RANDIER

29/06/2025 alle 11:13

Lontano dal podio, avanza il quadruplo campione del mondo!! Bisogna sempre diffidare di un olandese scontroso capace di fare miracoli anche al volante di una monoposto non al top, il plus di una grandissima... o il fattore Max come dicono la coppia Horner/Marko.

Scrivi una recensione