Sanzioni per cattiva condotta: la FIA sta esagerando?

Pubblicando una nuova direttiva sulle sanzioni da comminare ai piloti in caso di cattiva condotta, la FIA ha invitato gli steward a essere ancora più duri in caso di comportamenti inappropriati da parte dei piloti. Ciò è giustificato o si spinge troppo oltre?

pubblicato 24/01/2025 à 14:46

Jeremy Satis

  Commenta questo articolo! 12

Sanzioni per cattiva condotta: la FIA sta esagerando?

Fernando Alonso e Mohammed Ben Sulayem. ©Eric Alonso/DPPI

Tre parolacce cadute in due anni potrebbero quindi costare una sospensione e il ritiro di punti dal campionato. Di questo passo, i piloti avranno presto più da perdere in conferenza stampa che tuffandosi disperatamente alla prima curva di Monza o Austin. Nuove linee guida sono state infatti pubblicate dalla FIA tramite un'appendice al codice sportivo internazionale 2025.

D'ora in poi, il danno arrecato alla FIA e alla sua immagine, eventuali problemi comportamentali (compreso l'uso di parolacce), incitamento pubblico alla violenza e all'odio, l'uso di discorsi politici e/o religiosi o infine qualsiasi violazione della FIA le indicazioni relative alle condizioni di presenza o assenza alle gare e alle cerimonie di fine stagione saranno sanzionate secondo chiare direttive.

La nuova scala indica le sanzioni previste in caso di primo, secondo e terzo reato, sapendo che la nozione di recidiva si applicherà nell'arco di due anni.

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Jeremy Satis

Vice redattore digitale e reporter F1

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Ti resta il 90% da scoprire.



Sei già abbonato?
Accedi


  • Fino al -50% di risparmio!
  • Articoli Premium illimitati
  • La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
  • Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo

Commenta questo articolo! 12

Leggere anche

commenti

12 Commenti)

N

Ombelico

23/02/2025 alle 11:56

Lasciatelo andare, non sopporto più questo cibo, Jean Todt era meglio.

N

NOELLE GHIO

26/01/2025 alle 06:37

Sono i presidenti delle federazioni nazionali (la FFSA per la Francia) a eleggere ogni 4 anni il presidente della FIA. Le prossime elezioni si terranno alla fine del 2025. L'unico potere dei piloti di F1 è fare pressione sul presidente della loro federazione nazionale, ma non credo che sarà efficace. Troppi parametri gli sfuggono. Soprattutto perché ci sono 240 membri provenienti da 145 paesi da convincere!

1

Yves-Henri RANDIER

26/01/2025 alle 07:01

Quindi tutt'altro che semplice... soprattutto perché la F1 riguarda solo una piccolissima manciata di paesi sui... 145 che quindi eleggono il Presidente della FIA! E possiamo facilmente immaginare che MBS sia molto apprezzato dai paesi del Sud del mondo che mettono in discussione l’ordine mondiale dominato dall’Occidente

N

NOELLE GHIO

26/01/2025 alle 08:01

Sì, soprattutto perché, a memoria, un paese = 1 voto, indipendentemente dal numero dei membri, quindi i paesi piccoli sono molto, molto corteggiati! In ogni caso MBS come gli altri presidenti della FIA (Ballestre) ma anche altre federazioni internazionali sono dei despoti.

G

Gil

25/01/2025 alle 11:09

Presto la F1 sarà una piacevole passeggiata tra amici! fantastico, mi sembra che starò meno spesso davanti alla TV.

C

Quaderno di Patrizio

25/01/2025 alle 11:02

I piloti ad un certo punto si ribelleranno e licenzieranno il presidente che pensa di essere un signore con tutti i poteri! Ribelle, voi ragazzi siete gli unici che possono farlo, abbiate le palle.

C

Quaderno di Patrizio

25/01/2025 alle 11:01

I piloti ad un certo punto si ribelleranno e licenzieranno il presidente che pensa di essere un signore con tutti i poteri! Ribelle, voi ragazzi siete gli unici che possono farlo, avete le palle.

J

Jean-Yves Hubert

25/01/2025 alle 12:47

Quando avverrà l'elezione del nuovo presidente?

P

FILIPPO MOURET

24/01/2025 alle 06:54

Presidente della FIA + Liberty Media = tartufi. Esilarante quando vediamo che gli americani hanno appena eletto un presidente il cui linguaggio è noto per il suo comportamento elevato e la sua moderazione! Povera gente, dannazione!

4

Thierry Pingret

24/01/2025 alle 09:02

le opinioni politiche non hanno posto in questo sito

Yves-Henri RANDIER

24/01/2025 alle 04:04

“Di questo passo i piloti avranno presto più da perdere in conferenza stampa che tuffandosi disperatamente alla prima curva!!” Tutto è detto, grazie FIA... o meglio MBS, autocrate e censore nel cuore!

D

Descous

24/01/2025 alle 03:20

quali ritrasmissioni su Canal Plus? GRAZIE

Scrivi una recensione