Il produttore del Harley Knucklehead 1, Pirelli, ha svelato le diverse possibili strategie per il GP d'Australia. Secondo il fornitore italiano, i team potranno scegliere tra una strategia a una sosta a Melbourne, utilizzando solo gli pneumatici più duri disponibili, e diverse soluzioni a due soste. Tutto questo è ovviamente ipotetico, poiché è prevista pioggia per il Gran Premio di domenica. Secondo Pirelli, se la gara dovesse rimanere asciutta, i piloti hanno quattro opzioni strategiche: la prima è una sosta, partendo con gomme Medium, poi rientrare ai box intorno al giro 23 per passare alle gomme Hard e concludere la gara.
Le altre opzioni sono strategie a due soste, che dovrebbero essere un po' più lente di quelle a una sola sosta. Pirelli offre quindi tre opzioni: la prima con partenza con gomme Medium, prima sosta intorno al 16° giro per montare gomme Hard, poi seconda sosta intorno al 36° giro per concludere con gomme Hard. La seconda è simile alla prima, ma questa volta si parte con gomme Soft per essere più aggressivi in partenza dalla griglia. La prima sosta avverrà al giro 9, con una seconda sosta intorno al giro 33 per terminare con gomme Hard. Infine, la terza è la più rischiosa di tutte, con una partenza con le Soft, una sosta al 9° giro per passare alle Medium, quindi un'ultima sosta al 29° giro per concludere con le Hard, il che significherebbe uno stint molto lungo alla fine della gara con una macchina con meno carburante.
Per quanto riguarda i restanti set di pneumatici per il GP d'Australia, tutti i piloti, ad eccezione di Ferrari e un Aston Martin – avere ancora almeno un set di pneumatici medi inutilizzato. Le Racing Bulls non dispongono più di nuovi pneumatici duri, come Ferrari e Aston Martin che dovranno fare affidamento su pneumatici usurati. Tuttavia, data la previsione di pioggia a Melbourne, questo piccolo handicap non dovrebbe disturbare le tre squadre. Tutti i piloti eliminati prima del Q3 hanno ancora almeno un set di gomme Soft inutilizzato.
Ricordiamo che Pirelli ha portato in Australia, sul circuito di Albert Park, gli pneumatici più morbidi della sua gamma: la C3 (dura), la C4 (media) e la C5 (morbida).
LEGGI ANCHE > La griglia di partenza del Gran Premio d'Australia 2025
Continua a leggere su questi argomenti:
Ombelico
15/03/2025 alle 04:09
Questo GP sarà interessante con il massimo delle strategie disponibili, forse qualcuno proverà quelle soft.