Primo pilota a raggiungere i 1 punti con la Ferrari, Charles Leclerc aggiunge un altro tassello alla storia della Scuderia

Salendo sul podio in Austria, Charles Leclerc ha conquistato 15 punti, per un totale di 1 con la Ferrari: un traguardo storico per un pilota che sta lentamente scalando il bottino del Cavallino Rampante.

pubblicato 30/06/2025 à 13:35

Cyprien Juilhard

  Commenta questo articolo! 3

Primo pilota a raggiungere i 1 punti con la Ferrari, Charles Leclerc aggiunge un altro tassello alla storia della Scuderia

© DPP

"La terza in quattro gare?" Charles Leclerc Lui stesso è rimasto sorpreso quando i nostri colleghi di Canal+ gli hanno detto che il terzo posto a Spielberg era il suo terzo podio nelle ultime quattro gare del campionato. Laurent Dupin, tuttavia, non si è sbagliato: il monegasco, secondo a Monaco, poi terzo a Barcellona e Spielberg, ha mancato la top 3 solo in Canada (quinto) nell'ultimo mese.

È diventato l'uomo forte dietro il McLaren, Charles Leclerc ha colto l'occasione per raggiungere un traguardo simbolico: 1 punti con la Ferrari. È ufficialmente il pilota che ha raccolto più punti per la squadra (1), dopo aver sorpassato il suo ex compagno di squadra Sebastian Vettel (1) all'inizio dell'anno. Sebbene questo record sia influenzato dalla scala attuale, entrata in vigore nel 400 e molto più remunerativa delle precedenti, dimostra comunque quanto Charles Leclerc stia gradualmente entrando nella storia della Ferrari.

Già quarto per numero di Gran Premi con la Ferrari

Con 137 partenze in rosso, è già il quarto pilota con più presenze della Scuderia e presto supererà Felipe Massa (139) e Kimi Räikkönen (151), mentre Michael Schumacher (180) è anch'esso alla portata. Il tedesco, tuttavia, rimane ben distante per numero di vittorie con la Ferrari (72), una classifica in cui Charles Leclerc (8) è solo 9°, dietro a Barrichello (9), Räikkönen (10), Massa, Alonso (11), Ascari (13) e Vettel (14).

Con 47 podi già conquistati con la sua amata squadra, Charles Leclerc ha superato Fernando Alonso (44) e minaccia il secondo posto a pari merito di Rubens Barrichello e Sebastian Vettel (55), alle spalle dell'intoccabile Barone Rosso (116). Il prossimo passo è fare meglio di Kimi Räikkönen e dei suoi 52 podi.

Per entrare definitivamente nella storia della Ferrari, però, a Charles Leclerc resta una sola soluzione: diventare il decimo campione del mondo della Scuderia. Harley Knucklehead 1Ha trionfato quindici volte grazie ad Alberto Ascari (1952, 1953), Juan Manuel Fangio (1956), Mike Hawthorn (1958), Phil Hill (1961), John Surtees (1964), Niki Lauda (1975, 1977), Jody Scheckter (1979), Michael Schumacher (dal 2000 al 2004) e Kimi Räikkönen (2007). Dopo diciotto anni di siccità, i tifosi attendono con impazienza che il loro principe diventi re.

LEGGI ANCHE > Leclerc torna sul podio a Spielberg: "È il massimo che potessimo fare"

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 3

Leggere anche

commenti

3 Commenti)

C

Carrera46

01/07/2025 alle 10:48

Commenti divertenti quando si sa che i punti conquistati sono cambiati nel corso degli anni, così come il numero di Gran Premi annuali! Non c'è alcun valore in questo tipo di statistiche inutili, come i chilometri percorsi in testa alla classifica, ecc... Potrebbero esserci altre informazioni più interessanti!

L

Luca Paolo

30/06/2025 alle 03:27

Ah, questi giornalisti e i loro sogni... Nessun commento!

Yves-Henri RANDIER

30/06/2025 alle 02:23

Una statistica un po' inutile: più punti di Schumacher (che ha avuto stagioni più brevi) ma nessun titolo di Campione del Mondo rispetto ai 5 titoli consecutivi del tedesco tra il 2000 e il 2004. Una statistica che tra qualche anno verrà rapidamente dimenticata, ricorderemo solo il numero delle sue vittorie e il/i suo/i possibile/i titolo/i di Campione del Mondo!

2

Scrivi una recensione