La maledizione continua. Anche quest'anno, e come dalla prima edizione del Gran Premio d'Australia del 1985, nessun australiano sarà salito sul podio. Oscar Piastri fallito nel suo intento domenica: tuttavia, il pilota McLaren ha da tempo dato speranza a un pubblico accorso numeroso nonostante la pioggia e il vento, conquistato alla causa del suo eroe locale. Partito in prima linea, il giovane pilota 23enne si è trovato rapidamente intrappolato da Max Verstappen alla prima curva, ma qualche giro dopo, l'olandese è caduto sotto la pressione dell'australiano, che era molto più veloce su una pista che si stava asciugando.
Fino al 44° giro tutto sembrava andare per il meglio per Oscar Piastri: secondo, a pochi decimi dal compagno di squadra, il nativo di Melbourne sembrava in grado di giocarsi la vittoria contro Lando Norris. Purtroppo, questo è accaduto prima della tragedia. Un breve ma intenso acquazzone ha colpito l'Albert Park e i piloti della McLaren, i primi ad arrivare nell'ultimo settore, il primo ad essere interessato dalla pioggia, sono entrambi caduti. Con gravi conseguenze solo per Oscar Piastri.
Tutto quello che è successo (o quasi) in soli due round di pioggia 🌧️⬇️#AustralianGP # F1 foto.twitter.com/fCNmRYqAYC
— CANALE+ F1® (@CanalplusF1) 16 Marzo 2025
« La colpa è solo mia.", giudice Piastri
Girando su se stesso alla penultima curva, Oscar Piastri si è ritrovato bloccato nella via di fuga: incapace di trovare trazione con le gomme slick sull'erba bagnata, l'australiano ha faticato per più di un minuto prima di riuscire a fare retromarcia e tornare in pista. Una perdita di tempo notevole che lo ha relegato nelle ultime posizioni. Con la vittoria ormai fuori portata, il numero 81 ha dato il massimo alla fine della gara per salvare la situazione, riuscendo ad assicurarsi un tristissimo 9° posto, magra consolazione per il pilota locale.
"Ovviamente sono molto deluso in questo momento. Non so davvero cosa dire. Questo è un errore da parte mia e le conseguenze sono sfortunate, si confidò, sconsolato, al microfono della F1. Posso solo incolpare me stesso, ho spinto troppo in quelle condizioni. Negli altri 56 giri e tre quarti sono stato molto forte. Sono deluso, ma posso comunque trarre molti spunti positivi. (…) Preferisco sapere di aver fatto una gara che avrei potuto vincere, piuttosto che una gara in cui sarei stato in difficoltà ma sarei arrivato sul podio. »
La lunga e crudele scena in cui Oscar Piastri tenta disperatamente di fuggire dalla zona di vegetazione è già una delle immagini forti di questa stagione e di questa prima gara. "Ho provato a tirarmi indietro per un minuto. Abbiamo preso le decisioni giuste. C'era molto di meglio da fare che il nono posto oggi, disse l'australiano con sguardo vuoto.. È un peccato non aver raggiunto questo risultato. (…) Per me il grande punto positivo sono gli altri 56 giri della gara. Ho avuto un ottimo ritmo in tutte le condizioni ed è questo che cercherò di portare a casa da questo fine settimana. » Con la vittoria di Lando Norris, Oscar Piastri è già a 23 punti dal compagno di squadra in campionato. Una situazione tutt'altro che ideale, se si pensa che la McLaren prenderà rapidamente il sopravvento per quanto riguarda gli ordini di scuderia nel 2025...
LEGGI ANCHE > Norris clinico, Sainz sbagliato: appunti del Gran Premio d'Australia
Continua a leggere su questi argomenti:
Yves-Henri RANDIER
16/03/2025 alle 02:59
Quando vedi il suo ritmo alla fine della gara, puoi immaginare che senza questo errore ci sarebbe stata una lotta per la vittoria con la McLaren... ma con i se!! Vendetta domenica prossima a Shanghai perché i Papaye sembrano essere un po' più avanti degli altri all'inizio della stagione?
eric steven
16/03/2025 alle 12:34
È un vero peccato, soprattutto in casa, ma il ragazzo è mentalmente forte e farà una buona stagione.
Luca Paolo
16/03/2025 alle 10:06
Complimenti per aver recuperato l'auto dall'erba bagnata! Pochi piloti lo avrebbero fatto! E partendo ultimo, andando ai box per cambiare le gomme e arrivando 9°, con il lusso di aver superato Hamilton, ancora una volta ben fatto.