Dal 2022, ogni squadra è tenuta a far partecipare i giovani piloti a diverse sessioni di prove libere (una per vettura) il venerdì mattina. Per essere considerato un "giovane pilota", il debuttante non deve aver partecipato a più di due gare del campionato mondiale. F1 durante la sua carriera. Novità del 2025: ora i team dovranno avere un pilota esordiente che partecipi a quattro sessioni di prove libere 1 (due per vettura) durante l'intera stagione, rispetto alle due del 2024 (una per vettura).
LEGGI ANCHE > Chi sono i piloti di riserva per la stagione 2025?
(Articolo aggiornato il 2 luglio, in seguito all'annuncio della partecipazione di Arvid Lindblad alle FP1 a Silverstone. L'articolo verrà aggiornato man mano che verranno fatti altri annunci.)
F1 2025
Le matricole presenti in EL1
Red Bull - 2 / 4
Auto n. 1 (Max Verstappen): Ayumu Iwasa in Bahrein
Auto n. 2 (Yuki tsunoda): Arvid Lindblad in Gran Bretagna
Mercedes - 3 / 4
Auto n. 1 (George Russell): Frederik Vesti in Bahrain
Auto n.2 (Andrea Kimi Antonelli): Andrea Kimi Antonelli in Australia e Cina
Ferrari - 2 / 4
Auto n. 1 (Charles Leclerc): Dino Beganovic in Bahrein e Austria
Auto n. 2 (Lewis Hamilton): /
McLaren - 1 / 4
Auto n. 1 (Lando Norris): Alex Dunne in Austria, Pato O'Ward in Messico
Auto n. 2 (Oscar Piastri): /
Aston Martin - 1 / 4
Auto n. 1 (Fernando Alonso): Felipe Drugovich in Bahrein
Auto n. 2 (Lance Stroll): /
Alpine - 2 / 4
Auto n. 1 (Pierre Gasly): /
Auto n. 2 (Franco Colapinto): Jack Doohan in Australia, Ryō Hirakawa in Giappone
Williams - 2 / 4
Auto n. 1 (Alexander Albon): Victor Martins in Spagna
Auto n. 2 (Carlos Sainz): Luke Browning in Bahrein
Tori da corsa – 2/4
Auto n. 1 (Liam Lawson): /
Equipaggiamento n. 2 (Isack Hadjar): Isack Hadjar in Australia e Cina
Sauber – 2/4
Auto n. 1 (Nico Hulkenberg): Paul Aron in Gran Bretagna e Ungheria
Auto n. 2 (Gabriel Bortoleto): Gabriel Bortoleto in Australia e Cina
Haas - 2 / 4
Auto n. 1 (Esteban Ocon): Ryō Hirakawa in Spagna e ad Abu Dhabi
Auto n. 2 (Oliver Bearman): Ryō Hirakawa in Bahrein e in Messico
(In corsivo: sessioni confermate ma non ancora svolte ad oggi)
LEGGI ANCHE > Quali sono le nuove regole per la stagione 2025 di F1?
Continua a leggere su questi argomenti:
Yves-Henri RANDIER
08/04/2025 alle 12:06
Brille A Tort non ha nessuna intenzione di far correre Paul Aron in Bahrein, solo per dare fiducia a Jack Doohan? Ah, mi è stato detto nell'auricolare che l'auto di Doohan non può più essere utilizzata per le EL1 principianti, ma solo per quella di Gasly.
Yves-Henri RANDIER
29/03/2025 alle 11:10
Quindi 3 giapponesi in EL1 a Suzuka 2025! Il sakè scorrerà liberamente lungo il circuito...