Norris si assume la responsabilità dello scontro con Piastri: "Tutta colpa mia"

A Montreal, il primo duello in pista tra i piloti McLaren si concluse con uno scontro. Lando Norris si ritirò, ma si assunse la piena responsabilità dell'incidente.

pubblicato 16/06/2025 à 14:38

Jean Nowak

  Commenta questo articolo! 4

Norris si assume la responsabilità dello scontro con Piastri: "Tutta colpa mia"

© Florent Gooden / DPPI Media

"La domanda non è se accadrà, ma quando accadrà.", ha previsto Lando Norris prima del Gran Premio del Canada su una lotta interna, o addirittura uno scontro con il compagno di squadra. Il britannico non avrebbe potuto avere più ragione. Per rispondere alla sua domanda, il primo incidente tra i piloti McLaren questa stagione si è svolta all'inizio del 67° giro a Montreal, a metà del rettilineo dei box.

Dopo l'immersione su Piastres allo spillo, Norris Perse il vantaggio sul rettilineo successivo. Ben posizionato per tentare di nuovo la fortuna alla curva 1, voleva attaccare il compagno di squadra dall'interno, mentre quest'ultimo chiudeva la porta. "Pensavo che Oscar si sarebbe spostato più a destra, Norris riconobbe all'arrivo. Ovviamente non mi aspetto che le cose siano facili, per non lasciarmi sfuggire nessuna opportunità. [...] C'è un attacco e un altro: al tornante è stata una mossa pulita, ma alla fine sono stato stupido."

Il britannico si assunse quindi la piena responsabilità dell'accaduto, sia alla radio che nell'area dell'intervista. "Ho semplicemente commesso un errore di giudizio, ha ammesso. È tutta colpa mia. Me ne assumo la piena responsabilità."Piastri non ha avuto la meglio sul rivale in campionato. "Non so davvero cosa sia successo, ha assicurato. Stavo difendendo l'interno e poi ho sentito un piccolo contatto. Onestamente, è tutto quello che posso dire al momento.

Un contatto tra le McLaren a Montreal… il “remake” del 2011

Nonostante Lando Norris abbia ricevuto una penalità di cinque secondi per la collisione, che non verrà convertita in posizioni in griglia perché il britannico è classificato al traguardo, in realtà si è penalizzato da solo Da solo. Prendendo il comando su Oscar Piastri, o addirittura attaccando Andrea Kimi Antonelli poco più avanti, avrebbe potuto guadagnare dai due ai cinque punti nella classifica Piloti. Alla fine ne ha persi 12.

Il contatto stesso è una riproduzione quasi perfetta dell'incidente tra Lewis Hamilton e Jenson Button, proprio qui nel 2011. Ma nel contesto, tutto è diverso. Questa volta, i due piloti McLaren non sono semplici outsider per il titolo, già relegati a circa sessanta punti da un pilota Red Bull (Sebastian Vettel All'epoca aveva un vantaggio di 58 punti su Hamilton e di 67 su Button. Nel 2025, le papaya car dovranno vincere il titolo.

Uno sguardo più attento rivela che l'incidente non è identico a quello del 2011. All'epoca, la pioggia ostruiva la visibilità dei piloti. Inoltre, il pilota che difendeva la propria posizione era quello identificato come il colpevole, Button in questo caso. Questa volta, Norris ha immediatamente riconosciuto il suo errore e si è scusato con la sua squadra, prima di ripetere le sue scuse a Oscar Piastri nell'area interviste. Sebbene il fair play del britannico sia encomiabile, ci si potrebbe anche chiedere: quanti piloti sono diventati campioni del mondo grazie al loro comportamento corretto?

LEGGI ANCHE > Leclerc si pente dopo Montreal: "Un weekend frustrante"

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 4

Leggere anche

commenti

4 Commenti)

E

eric steven

17/06/2025 alle 09:05

Che squadra fantastica! Sono sempre stato un grande tifoso della McLaren, una squadra per intenditori, molto più in salute della Ferrari, che è popolare tra gli appassionati di calcio. La stampa inglese non fa notizia chiedendo la testa dell'uno o dell'altro! Che inglese! Anche Norris, perfetto nel parlare ma un altro errore sotto pressione, ha una roccia davanti a sé, imperturbabile a tutto ciò che lo circonda e un po' fortunato sul momento! Il mio Oscar assomiglia sempre di più al mio Kimi (quello vero)! Lo adoro!

V

vincent moyet

16/06/2025 alle 11:57

Sì, Norris finisce per cedere all'impazienza e questi errori costano caro. Fortunatamente per la McLaren, è stata eliminata solo una vettura, il peggio sarebbe stato fare il gioco di Verstappen eliminando se stesso, ma purtroppo c'è ancora tempo per farlo. Norris è capace di rimettersi in carreggiata dopo errori come questo, lo abbiamo visto l'anno scorso e quest'anno. È più efficace partendo davanti, quindi è sabato che deve fare lo sforzo. Ma Piastri lo ha capito bene e ha fatto molti progressi in questo ambito... Piastri ha nervi d'acciaio, è diventato completo, impeccabile. Non credo che permetterà a nessuno di privarlo di questa opportunità di vincere il suo primo titolo. Piloti precoci in grado di vincere il titolo alla loro terza stagione sono molto rari nella storia della F3, grandi nomi come Fittipaldi, Lauda o Piquet.

Yves-Henri RANDIER

16/06/2025 alle 07:05

Norris, un inglese molto (troppo?) educato... che non diventerà campione del mondo con un errore del genere. Avrebbe dovuto mentire come un cavadenti e urlare alla radio che Piastri lo aveva spinto fuori, o addirittura lo aveva spinto fuori, cosa che il filmato non mostra! L'australiano ha sicuramente avuto il sopravvento psicologico sull'inglese.

1

V

vincent moyet

16/06/2025 alle 05:18

I piloti sono diventati campioni del mondo giocando lealmente; mancare di rispetto agli avversari non dovrebbe essere giustificato come unico modo per vincere. Tuttavia, relativamente pochi sono diventati campioni commettendo errori madornali.

Scrivi una recensione