Max Verstappen in pole a Silverstone davanti alle McLaren

Dopo un ultimo giro da brivido, Max Verstappen ha conquistato la pole position a Silverstone, al termine di una sessione in cui sei piloti erano in grado di aggiudicarsela.

pubblicato 05/07/2025 à 17:13

Cyprien Juilhard

  Commenta questo articolo! 4

Max Verstappen in pole a Silverstone davanti alle McLaren

© DPP

Dopo le prove libere 3 è stato annunciato un incontro a cinque: McLaren non sembravano più soli sul loro piedistallo, uniti da Ferrari rinvigorito e da Max Verstappen, fedele alla sua forma. Tuttavia, la lotta si è infine ridotta a sei, con George Russell che è tornato in forze alla fine della sessione. Il britannico ha dovuto accontentarsi del quarto posto dietro Max Verstappen, Oscar Piastri et Lando Norris Nonostante un distacco di soli 0.137 secondi dal tempo di riferimento di Max Verstappen, Oscar Piastri aveva fatto segnare il miglior tempo al suo primo tentativo, prima di essere battuto dall'olandese, che ha realizzato un giro perfetto conquistando la sua terza pole a Silverstone.

Nonostante la Scuderia avesse mostrato ottime cose dall'inizio del weekend, in linea con l'Austria, il vento è calato leggermente alla fine delle qualifiche. In lizza per la pole position, Lewis Hamilton Alla fine è arrivato quinto, a soli due decimi da Verstappen. Anche se ha fatto meglio del suo compagno di squadra. Charles Leclerc (6°), il britannico sarà sicuramente molto deluso dopo aver creduto di poter regalare grandi soddisfazioni a un pubblico che lo ama così tanto. Il sette volte campione del mondo completa un terzetto di piloti britannici dietro una seconda fila composta da Lando Norris e George Russell.

Alpine dall'ombra alla luce 

Il sereno del cielo austriaco è stato per alcuni una tregua di breve durata. Liam Lawson (6° a Spielberg) e le Sauber di Gabriel Bortoleto e Nico Hulkenberg, entrambi a punti domenica scorsa, sono stati eliminati nel Q1 insieme a Lance Stroll, ancora chiaramente dietro Fernando Alonso (9°), e Franco Colapinto. L'argentino ha mancato il suo secondo tentativo, girando in testacoda nell'ultima curva. Sebbene sia riuscito a rimettersi in pista dopo aver urtato il muro, l'ex pupillo di Williams ha dovuto fermarsi pochi metri dopo, causando l'esposizione della bandiera rossa. Il suo compagno di squadra Pierre Gasly è riuscito a raggiungere in extremis la Q2 (15° in Q1), che sembrava essere il suo massimo Alpine.

Ma il normanno non è uno che si accontenta di così poco: è riuscito brillantemente ad assicurarsi il suo posto in Q3 (10°), che gli garantisce di partire ottavo grazie alle penalità di Oliver Bearman e Kimi Antonelli. L'italiano perderà tre posizioni in griglia (8° rispetto al suo settimo tempo più veloce) dopo la collisione con Max Verstappen alla partenza del GP d'Austria. Per Oliver Bearman, il suo errore all'ingresso della pit lane al termine delle FP10 in condizioni di bandiera rossa gli è costato una penalità di dieci posizioni: un vero colpo al cuore dopo essersi qualificato in Q7 del suo evento nazionale come i suoi tre connazionali George Russell, Lando Norris e Lewis Hamilton.

Se i sudditi del re Carlo III avevano la casa piena, il contingente francese non era altrettanto di buon umore: Isack Hadjar (13°) e Esteban Ocon (15°) non è riuscito a raggiungere Pierre Gasly nel terzo trimestre. Tuttavia, il debuttante dei Racing Bulls ha chiaramente ripreso il sopravvento su Liam Lawson, che lo aveva dominato a Spielberg.

LEGGI ANCHE > Rivivi le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna in diretta testuale

F1 – GP di Gran Bretagna 

La classifica di qualificazione

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 4

Leggere anche

commenti

4 Commenti)

A

Aurlien

05/07/2025 alle 05:57

Ma non dovremmo entusiasmarci troppo: a quanto pare la McLaren ha sacrificato le qualifiche per la gara.

Yves-Henri RANDIER

05/07/2025 alle 05:49

Attenzione sempre a un Max scontroso il venerdì!! Un giro leggendario (come Gasly al suo livello con il suo bidone della spazzatura)... non vedo l'ora che arrivi il Gran Premio di domani, soprattutto se il meteo britannico si mette di mezzo!

V

vincent moyet

05/07/2025 alle 05:32

Un'altra pole position strappata a Verstappen, resta da vedere se il suo ritmo di gara gli permetterà di competere con le McLaren. L'impresa di Gasly, che ha raggiunto la Q3 con un polpaccio del genere...

A

Alain Féguenne (Lussemburgo)

05/07/2025 alle 05:27

Max……. è semplicemente ……… supersonico, un pilota eccezionale. 😎🍾👀🍾👀🍾

Scrivi una recensione