Le vere ragioni dell'uscita di pista di Ayrton Senna, di Jean-Claude Migeot

A trent'anni dalla morte di Ayrton Senna, possiamo ancora leggere o sentire che resta enigmatica la causa principale dell'incidente che gli fu fatale o, peggio ancora, che avrebbe potuto perdere il controllo della sua automobile. Per districare la realtà dalla finzione e gettare una luce definitiva sulle ragioni che portarono alla tragedia, AUTOhebdo apre le sue rubriche all'ingegnere di punta della F1 degli anni '1990 ed esperto della squadra che difese il circuito di Imola durante il processo.

pubblicato 01/05/2024 à 13:00

Jean-Michel Desnoues

  Commenta questo articolo! 1

Le vere ragioni dell'uscita di pista di Ayrton Senna, di Jean-Claude Migeot

Jean-Claude Migeot svela i veri motivi dell'uscita di Senna dalla pista di Imola. ©DPPI

Inaccettabile! Inaccettabile che permanga ancora il dubbio sulle condizioni che hanno portato all' Williams di Ayrton Senna uscito di pista il 1 maggio 1994, durante il Gran Premio di San Marino. Inammissibile nei confronti della memoria del brasiliano, dei suoi cari e dei suoi milioni di ammiratori. Se ho accettato di rispondere all'invito di AUTOhebdo è perché trovo intollerabile che tale ingiustizia nei suoi confronti abbia una forte possibilità di trovare il suo posto nella storia degli sport motoristici, ed è per questo che decido di pubblicare questo libro di memorie.

Il 1 maggio 1994 ero ingegnere di pista per la squadra Tyrrell e come tale posso apprezzare le caratteristiche della curva del Tamburello e il fenomeno del “fondo” (spiegazione più avanti. Nota dell'editore).

Fui poi nominato esperto della difesa sulla pista di Imola durante il processo seguito alla morte di Senna. In quanto tale, ho avuto accesso a tutto ciò che veniva fornito alla giustizia italiana. L'istruttoria, poi il processo, hanno ovviamente sviscerato tutto ciò che era possibile analizzare, ma come sempre in un processo, la ricerca della verità è offuscata dall'obiettivo primario dell'imputato che è quello di trovare il vizio del processo.

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Ti resta il 90% da scoprire.



Sei già abbonato?
Accedi


  • Fino al -50% di risparmio!
  • Articoli Premium illimitati
  • La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
  • Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo

Commenta questo articolo! 1

Leggere anche

commenti

1 Commenti)

DANIEL MEYERS

01/05/2024 alle 06:50

A cosa corrispondono i valori XY presenti sulle tabelle?

Scrivi una recensione