Red Bull, verso la terza doppietta consecutiva senza precedenti?
Si Red Bull et Max Verstappen accumulano record spudoratamente da quasi due anni e mezzo, la squadra austriaca ha ancora del lavoro da fare per diventare la più dominante della storia. Nonostante un 2023 incredibile con 21 vittorie in 22 Gran Premi, la cronica mancanza di prestazioni di Sergio Pérez ha però impedito alla Red Bull di firmare doppiette a picche (solo 6 l'anno scorso). Mai, in tutta la sua storia, la squadra guidata da Christian Horner era riuscita a segnare tre doppiette consecutive.
Il suo miglior risultato in questo senso risale all'anno scorso, con due doppiette consecutive ottenute due volte (Bahrain-Jeddah e Baku-Miami), ma gli errori di Checo Pérez in Australia e Monaco furono fatali alla Red Bull. A Melbourne, se il messicano prendesse ispirazione, potrebbe offrire alla sua squadra la terza doppietta consecutiva, senza precedenti nella storia della squadra. Da notare che il record assoluto (3) è detenuto congiuntamente da Ferrari (1952, 2002) e Mercedes (2014, 2016, 2019). Considerate le prestazioni della RB20 e lo stato di forma dei piloti Red Bull ad inizio stagione, sarebbe solo una mezza sorpresa!
Albert Park 😍 A presto 🔜 #AusGP ????????pic.twitter.com/gLQ7SdZvSR
- Oracle Red Bull Racing (@redbullracing) 17 Marzo 2024
Oscar Piastri, la conferma del Paese bambino?
L'australiano ha un certo senso dello stile. L'anno scorso, per il suo terzo Gran Premio di F1 solo che l'australiano aveva aspettato il Gran Premio nazionale disputato nella sua città natale per raccogliere i suoi primi punti nella categoria regina. Certo ha approfittato del caos e dei numerosi abbandoni per riuscirci, ma il merito del giovane che oggi ha 22 anni non è da meno. Un anno dopo, lo scalpo del campione F2 Il 2021 ha assunto ancora più spessore.
Autore di una progressione costante nel 2023, tra cui pole e vittoria in volata in Qatar e tre podi raccolti, il melbourniano proverà ancora una volta a dominare il compagno di squadra Lando Norris, come è avvenuto a Jeddah dieci giorni fa. Al punto che, quando è arrivato il momento di fare le valigie a casa, Piastres arriverà nei panni del pilota McLaren il migliore classificato del campionato, con 16 punti a 12 del compagno di squadra britannico. Esiste un contesto migliore di Albert Park, davanti alla sua famiglia e ai suoi sostenitori, per continuare la sua ascesa al potere all'interno della squadra di Woking?
Portare le vibrazioni dell'outback a Melbourne 🦘🌅 pic.twitter.com/62oKdmadnE
—Oscar Piastri (@OscarPiastri) 12 Marzo 2024
Ferrari e Mercedes continuano ad organizzare la risposta
Dopo aver lavorato duro tutto l'inverno, Ferrari e Mercedes non sono riuscite a raggiungere la Red Bull nelle ultime due stagioni. Per quanto riguarda la Ferrari, ovviamente speriamo di trovare Carlos Sainz, perso a Jeddah a causa di un'operazione di appendicite, lo spagnolo è stato sostituito da un impressionante Ollie Bearman (7°). La Scuderia non dovrebbe però apportare un grosso aggiornamento al suo pacchetto, ma intende confermare le buone sensazioni di un inizio di stagione quasi senza intoppi che l'ha vista posizionarsi comodamente nella posizione di migliore delle altre dietro a Milton Keynes stabile, a caccia del terzo podio consecutivo in altrettante gare, dove Charles Leclerc si era affermata nel 2022.
Da parte sua, la Mercedes è rimasta davvero delusa dopo queste prime due gare. Il fuoriclasse ha riconosciuto un problema fondamentale della sua W15, oltre ai comprovati problemi di correlazione tra il suo simulatore e la pista. Il marchio tedesco ha quindi pensato di utilizzare le prove libere di Melbourne come sessioni di test in condizioni reali per trovare la chiave di lettura della sua auto. Mentre credevano di aver superato i problemi inerenti al posteriore della loro vettura, i tecnici di James Allison hanno notato un ritorno del fenomeno sulla vettura di Lewis Hamilton a Jeddah, in particolare con una mancanza di carico aerodinamico nelle curve veloci. La presenza o meno di suspense nella seconda parte della stagione dipenderà dal lavoro svolto nelle prossime settimane da Ferrari e Mercedes.
“È stato un momento davvero speciale” 🌟
Un viaggio nella memoria con @ GeorgeRussell63, a cinque anni da lui @F1 debutto 🙏
Intervista completa 👇
- Team Mercedes-AMG PETRONAS F1 (@ MercedesAMGF1) 17 Marzo 2024
LEGGI ANCHE > Perché il Gran Premio d'Australia si svolgerà due ore prima in Francia?
Yves-Henri RANDIER
20/03/2024 alle 04:56
Pronostico: 1 - Max V. / 2 - Tex Mex / 3 - Charles L.!!