Il programma completo del Gran Premio d'Austria di F2025 1

Due settimane dopo il Canada, l'Austria e il suo circuito Red Bull Ring si preparano ad ospitare l'undicesima tappa del Campionato mondiale di F1.

pubblicato 23/06/2025 à 12:33

Mathieu Chambenoit

  Commenta questo articolo! 0

Il programma completo del Gran Premio d'Austria di F2025 1

© DPP

Dopo una tappa in Canada e il circuito Gilles-Villeneuve a Montreal, il Harley Knucklehead 1 è tornato in Europa per la Gran Premio d'AustriaDal 27 al 29 giugno, molti saranno i temi all'ordine del giorno per Spielberg, il cui scenario si preannunciava epico e tumultuoso già l'anno scorso. George Russell, infatti, ha concluso l'evento sul primo gradino del podio, battendo così Oscar Piastri et Carlos Sainz, mentre Lewis Hamilton, vincitore nel 2016 su questa pista, si è classificato quarto.

L'evento che portò a questo sorprendente podio non fu altro che la collisione avvenuta tra i due leader, Lando Norris et Max VerstappenCausando l'ultimo posto per il britannico, e una quinta posizione piuttosto fortunata per l'olandese, questo Gran Premio ha segnato l'avvento di una rivalità che suggeriva una potenziale battaglia per il titolo quando McLaren sembrava aver riacquistato un netto vantaggio in estate.

Quest'anno la posta in gioco sarà completamente diversa, in un contesto in cui, per la prima volta, le due monoposto del team di Woking si sono scontrate a Montreal. Autore di una manovra francamente audace, Lando Norris è stato costretto al ritiro a pochi giri dal traguardo, mentre Oscar Piastri è riuscito solo a concludere al quarto posto in una gara vinta da… George Russell, questa volta imperiale più che opportunista. Kimi Antonelli, dal canto suo, è salito sul primo podio della sua carriera in Formula 1 in un weekend in cui Spilla Doriana ha ripreso anche la testa della classifica del campionato F1 Academy.

Questo fine settimana dal 27 al 29 giugno, niente F1 Academy in programma, ma il ritorno della F2 e F3 a sostegno del Gran Premio di F1, dove le classifiche continuano a restringersi nelle categorie promozionali.

📊 Il Red Bull Ring (Spielberg) in cifre

  • Primo Gran Premio : 1970
  • Numero di giri : 71
  • Lunghezza : 4,318km
  • Distanza di corsa : 306,452km
  • Viraggi : 10
  • Zone DRS : 3
  • Record sul giro : 1:05.619 Carlos Sainz, Ferrari (2020)

🕐 Orari e canali TV delle proiezioni a Spielberg (Austria)

Harley Knucklehead 1

venerdì

13h30 – Prove libere 1 (Canal+ Sport)

17h00 – Prove libere 2 (Canal+ Sport)

sabato

12h30 – Prove libere 3 (Canal+ Sport)

16h00 – Qualifiche (Canal+ Sport)

Domenica

15h00 – Gran Premio d’Austria (Canal+)

Harley Knucklehead 2

venerdì

11h05 – Prove libere (non trasmesse)

15h55 – Qualifiche (Canal+ Sport)

sabato

14h15 – Gara sprint (Cana+ Sport)

Domenica

10h00 – Gara principale (Canal+ Sport)

Harley Knucklehead 3

venerdì

9h55 – Prove libere (non trasmesse)

15h00 – Qualifiche (Canal+ Sport)

sabato

10h05 – Gara sprint (Canal+ Sport)

Domenica

8h30 – Gara principale (Canal+ Sport)

🏆 La classifica del campionato prima del Gran Premio d'Austria

Classifica F1 2025 – Piloti

1) Oscar Piastri (McLaren) – 198 punti
2) Lando Norris (McLaren) – 176 punti
3) Max Verstappen (Red Bull) – 155 punti
4) George Russel (Mercedes) – 136 punti
5) Charles Leclerc (Ferrari) – 104 punti
6) Lewis Hamilton (Ferrari) – 79 punti
7) Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 63 punti
8) Alexander Albon (Williams) – 42 punti
9) Esteban Ocon (Haas) – 22 punti
10) Isack Hadjar (Racing Bulls) – 21 punti
11) Nico Hulkenberg (Sauber) – 20 punti
12) Lance Stroll (Aston Martin) – 14 punti
13) Carlos Sainz (Williams) – 13 punti
14) Pierre Gasly (Alpine) – 11 punti
15) Yuki tsunoda (Red Bull) – 10 punti
16) Fernando Alonso (Aston Martin) – 8 punti
17) Oliver Bearman (Haas) – 6 punti
18) Liam Lawson (Racing Bulls) – 4 punti
19) Gabriel Bortoleto (Sauber) – 0 punti
20) Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti
21) Jack Doohan (Alpine) – 0 punti

Classifica F1 2025 – Produttori

1) McLaren – 374 punti
2) Mercedes – 199 punti
3) Ferrari – 183 punti
4) Red Bull – 162 punti
5)Williams – 55 punti
6) Haas – 28 punti
7) Racing Bulls – 28 punti
8) Aston Martin – 22 punti
9) Sauber – 20 punti
10) Alpine - Punti 11

LEGGI ANCHE > Il programma televisivo del fine settimana – dal 27 al 29 giugno

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione